• Contatti
  • Cookie Policy
mercoledì, Novembre 5, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Matteo Zanotti Russo: “L’ignoranza è il vero ingrediente attivo dei cosmetici online”

Non è l’INCI il problema. È chi lo interpreta.

15/07/2025
e Casa
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Matteo Zanotti Russo: “L’ignoranza è il vero ingrediente attivo dei cosmetici online”
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 1.Il panico cosmetico è una costruzione culturale, non scientifica.
2 2.La narrativa “green” non è inclusiva. È elitista.
3 3.Le aziende serie sono ostaggio del consenso virale.
4 4.Le app INCI non sono strumenti. Sono oracoli tossici.
5 5.Il consumatore ha bisogno di pensiero critico, non di rassicurazione.
6 Zanotti Russo scrive da un luogo raro: l’interno del sistema.
7 Perché chi ha creduto a tutto, un giorno dovrà disimparare.

Matteo Zanotti Russo non è un divulgatore. È un esperto. Ma ha scelto di usare la penna come bisturi.
Nel suo libro “Le Big Biuti non cielo dikono!!1!”, smonta pezzo per pezzo l’architettura tossica su cui si regge oggi la comunicazione cosmetica online.

“L’ignoranza è il vero ingrediente attivo dei cosmetici digitali. E nessuno legge l’etichetta.”

Il testo si legge come un manifesto tecnico in forma di satira. Ma il cuore è politico. Etico. Civile.
Zanotti Russo non urla. Ma inchioda. E queste sono le 5 verità che Senza Soste raccoglie dalla sua opera, per chi ha il coraggio di fermarsi a leggere.

 

1.Il panico cosmetico è una costruzione culturale, non scientifica.

Il cosmetico oggi si vende per assenza: senza parabeni, senza siliconi, senza tutto.
Ma l’assenza non è un valore tecnico. È una scorciatoia semantica.

“Il mercato della purezza ha bisogno di un nemico. E se non esiste, lo inventa.”

 

2.La narrativa “green” non è inclusiva. È elitista.


Prodotti più cari, ingredienti meno efficaci, bollini rassicuranti… ma solo per chi se li può permettere.

“L’etica da scaffale esclude chi non ha il tempo o i mezzi per permettersela.”

Zanotti parla di greenwashing etico, di finta sostenibilità, di cosmesi da status symbol.

 

3.Le aziende serie sono ostaggio del consenso virale.

Una crema può essere perfettamente sicura, ma se un’app la segna in rosso, è finita.
Zanotti racconta episodi di aziende costrette a ritirare prodotti per “percezioni sbagliate”.

 “Oggi l’errore non è scientifico. È reputazionale.”

 

4.Le app INCI non sono strumenti. Sono oracoli tossici.

Funzionano con semafori, simboli, rating senza contesto. Semplificano l’incertezza e trasformano la disinformazione in fiducia.

“La scienza non è mai verde o rossa. È grigia. Ma grigio non è virale.”

 

5.Il consumatore ha bisogno di pensiero critico, non di rassicurazione.

“Parabene” è diventata una parola sporca. “Naturale” è diventato sinonimo di sicuro. Ma nessuno si chiede: chi sta guadagnando dalla mia paura?

“Non serve sapere tutto. Ma serve capire quando ci stanno manipolando.”

 

Zanotti Russo scrive da un luogo raro: l’interno del sistema.

Non si posiziona come guru, né come ribelle. Ma come tecnico con dignità politica.
 Il suo attacco non è contro il marketing. È contro l’ignoranza organizzata.
Quella che trasforma il consumatore in credente, e il prodotto in pretesto narrativo.

Lo so, è fastidioso sentirlo. Ma è proprio qui che si gioca tutto.

“Le Big Biuti non cielo dikono!!1!” è un libro che usa l’ironia come leva e il rigore come zavorra.
Non si vende bene. Ma si legge con vergogna. Quella buona.

 

Perché chi ha creduto a tutto, un giorno dovrà disimparare.

E per farlo, serve chi ha il coraggio di dire: “guardati prima tu, non solo l’etichetta.”

Il libro è disponibile su:  https://www.angelconsulting.eu/libro-matteo-zanotti-russo/

 

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Quali sono i sistemi di pagamento più diffusi

Prossimo

L’impatto della tecnologia mobile sul mercato dei casinò digitali

Contenuti correlati

Abbellire il giardino con una pratica casetta in legno
Casa

Abbellire il giardino con una pratica casetta in legno

21/10/2025
0

Una casetta in legno non è soltanto un rifugio per gli attrezzi o un piccolo deposito nel giardino: è un...

Trasforma i tuoi spazi con stile: l’arte di decorare con adesivi murali
Casa

Trasforma i tuoi spazi con stile: l’arte di decorare con adesivi murali

17/10/2025
0

A volte basta un piccolo dettaglio per cambiare completamente l’energia di una stanza. Gli adesivi murali sono una soluzione pratica,...

Lavori in quota su abitazioni: cosa dice la legge sulla sicurezza
Casa

Lavori in quota su abitazioni: cosa dice la legge sulla sicurezza

12/10/2025
0

I lavori in quota rappresentano una delle attività più rischiose nel settore edilizio e non solo. Anche in ambito residenziale,...

Nick Parodi, il giovane imprenditore che sta cambiando il volto della formazione online

Nick Parodi, il giovane imprenditore che sta cambiando il volto della formazione online

29/09/2025
Guido De Carli: “Abbiamo paura di essere felici” il sabotaggio emotivo nascosto nelle imprese

Guido De Carli: “Abbiamo paura di essere felici” il sabotaggio emotivo nascosto nelle imprese

29/09/2025
Come organizzare una piccola cantina in casa

Come organizzare una piccola cantina in casa

18/09/2025
Prossimo
L’impatto della tecnologia mobile sul mercato dei casinò digitali

L'impatto della tecnologia mobile sul mercato dei casinò digitali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In