• Contatti
  • Cookie Policy
sabato, Luglio 12, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Gruppi di pressurizzazione: efficienza, risparmio e controllo nei sistemi idrici

11/06/2025
e Casa
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Gruppi di pressurizzazione: efficienza, risparmio e controllo nei sistemi idrici
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 Efficienza e affidabilità dei gruppi di pressurizzazione nei sistemi idrici
2 Tecnologia inverter per il risparmio energetico
2.1 Adattabilità e gestione intelligente

Efficienza, affidabilità e comfort. Sono proprio questi concetti a definire l’importanza dei gruppi di pressurizzazione all’interno di un impianto idrico. L’adozione di gruppi di pressurizzazione moderni e tecnologicamente avanzati rappresenta una scelta strategica per garantire affidabilità e risparmio energetico. La possibilità di personalizzare questi sistemi, in base alle specifiche esigenze dell’impianto, consente inoltre di ottimizzare le prestazioni e di affrontare con successo le sfide legate alla distribuzione dell’acqua in diversi contesti applicativi.

 

Efficienza e affidabilità dei gruppi di pressurizzazione nei sistemi idrici

I gruppi di pressurizzazione giocano un ruolo importante nei contesti residenziali, come condomini ed edifici su più piani, in generale ovunque siano richieste una pressione e una portata considerevoli.

Forniscono supporto anche in ambito industriale, dove garantiscono la continuità del servizio in processi produttivi che richiedono un flusso costante e una pressione ottimale.

 

Tecnologia inverter per il risparmio energetico

I gruppi di pressurizzazione che operano a velocità fissa si avviano o si spengono, secondo una logica on-off, in base alla pressione rilevata e in questo modo mantengono costante la pressione indipendentemente dal variare della richiesta.  La tecnologia inverter ha però rivoluzionato l’efficienza dei gruppi di pressurizzazione.

Con l’introduzione della velocità variabile, grazie all’impiego di inverter, le pompe regolano dinamicamente la loro velocità in funzione della reale richiesta. In altre parole, il motore non gira sempre al massimo, ma solo quanto basta.

Gli inverter, regolando la velocità delle pompe in base alla richiesta effettiva, riducono i consumi energetici e prolungano anche la durata di vita delle pompe.

Ecco, in sintesi, i principali vantaggi di un gruppo di pressurizzazione a velocità variabile:

  • Efficienza energetica: è Il beneficio più evidente e più facile da intuire: riducendo la velocità nei momenti di bassa richiesta, si riduce anche il consumo elettrico. I risparmi possono superare il 30-40% rispetto ai sistemi tradizionali.
  • Maggiore durata del sistema: l’avviamento graduale e il funzionamento più fluido riducono gli stress meccanici su tubazioni, giunti e componenti, allungando la vita utile dell’impianto.
  • Controllo ottimale della pressione: la regolazione continua consente di mantenere la pressione costante e stabile, evitando picchi dannosi e migliorando il comfort per gli utenti finali.
  • Riduzione del rumore: lavorando a velocità più bassa per gran parte del tempo, anche la rumorosità complessiva del sistema si riduce.

Adattabilità e gestione intelligente

I sistemi a velocità variabile sono spesso integrabili con sensori e sistemi di telecontrollo. L’inverter che regola la velocità del motore è in grado di dialogare con sensori di pressione, portata, temperatura, vibrazioni e livello, ricevendo in tempo reale dati utili per regolare il funzionamento della pompa. Questo si traduce nella possibilità di pianificare interventi di manutenzione predittiva, in un’ottica di digitalizzazione e industria 4.0

Su waterfitters.com, rivenditore all’ingrosso di prodotti e tecnologia idraulica, sono disponibili gruppi di pressurizzazione affidabili e performanti, ideali per ottimizzare i consumi e le prestazioni del tuo impianto.

 

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

L’importanza dei controlli periodici: la vista come specchio del benessere generale

Prossimo

I software più usati nell’industria automobilistica: cosa imparare?

Contenuti correlati

Le mille sfaccettature della techno: come differenziare i diversi generi
Casa

Le mille sfaccettature della techno: come differenziare i diversi generi

11/07/2025
0

Parlare di techno oggi significa aprire una porta su un universo vastissimo, dove suoni, emozioni e sottogeneri si intrecciano in...

Mercato immobiliare in Italia: Torino è fra le città che crescono di più
Casa

Mercato immobiliare in Italia: Torino è fra le città che crescono di più

09/07/2025
0

Il mercato immobiliare ha fatto registrare, nel corso del primo trimestre dell’anno in corso, dati in crescita. Numeri alla mano,...

Ristrutturazione dell’atrio del condominio: consigli e idee
Casa

Ristrutturazione dell’atrio del condominio: consigli e idee

07/07/2025
0

Essere proprietari di un immobile al giorno d’oggi vuol dire concentrarsi sia sul pregio dell’unità stessa, sia su quello dell’eventuale...

Quando lo shopping incontra la tecnologia: i centri commerciali più futuristici

Quando lo shopping incontra la tecnologia: i centri commerciali più futuristici

01/07/2025
A tavola con cura: l’alimentazione dell’anziano passa anche dal cuore di chi assiste

A tavola con cura: l’alimentazione dell’anziano passa anche dal cuore di chi assiste

29/06/2025
Riparare oggetti: tra economia circolare e crisi dei consumi

Riparare oggetti: tra economia circolare e crisi dei consumi

03/06/2025
Prossimo
I software più usati nell’industria automobilistica: cosa imparare?

I software più usati nell’industria automobilistica: cosa imparare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In