Nel momento in cui si dà il via ad una nuova attività, c’è da tenere in considerazione di affrontare tra i vari costi anche quelli relativi al marketing e alla brandizzazione, così da diffondere il proprio marchio il più possibile ed assicurarsi nuovi clienti. L’obiettivo primario è di crescere il più possibile per promuovere l’impresa e cominciare a guadagnare incrementando gli affari con costanza. Molto spesso, ad esempio, chi apre una palestra sembra entrare in difficoltà da questo punto di vista. E allora, allo scopo di fornire una guida utile, ecco come promuovere una nuova palestra con le strategie di marketing più efficaci.
Attrezzature e gadget personalizzati
Una buona idea per promuovere la propria palestra è diffondere il più possibile il brand, anche attraverso attrezzature e gadget personalizzati da regalare ai nuovi iscritti. A tal proposito segnaliamo che tra gli accessori che garantiscono maggiore visibilità ci sono i cappellini, per la cui realizzazione suggeriamo di affidarsi a ditte specializzate in personalizzazione come l’e-commerce di abbigliamento sportivo fullgadgets.com così da poter contare sulla massima scelta possibile in fatto di colori, tipologia di visiere e quant’altro.
Infatti, regalare degli attrezzi utili come degli elastici e un paio di manubri, nonché degli indumenti, è molto pratico perché fa felici i clienti che non esiteranno e indossare ciò che gli è stato donato. Piazzando in bella vista il logo ed altri richiami visivi che riconducono direttamente al brand della nuova palestra aperta, si rende il cliente un pubblicitario, e in tanti noteranno quest’aspetto. Incuriositi, nuove persone potrebbero recarsi in palestra per iscriversi e ricevere lo stesso trattamento.
Creare e curare un sito Internet
Nell’epoca del digitale, il sito Internet è praticamente un biglietto da visita digitalizzato che permette alla palestra di potersi presentare al pubblico di riferimento. Attraverso l’homepage è importante trasmettere la passione per lo sport, nonché l’impronta dell’atmosfera che i clienti potrebbero trovare all’interno della palestra una volta iscritti.
Un sito accattivante per questa tipologia di struttura, deve contenere dei video e l’elenco dei servizi offerti: corsi, attrezzature presenti, e così via. Presentare lo staff è un passaggio essenziale, poiché le foto e le descrizioni dei personal trainer sono un buon metodo per far familiarizzare il cliente con il suo nuovo ambiente sportivo. Inoltre, è bene elencare tutti i punti di forza messi a disposizione, così da risultare trasparenti e diretti nell’interfacciarsi con i consumatori.
Proprio per questo, è fondamentale inserire una sezione FAQ, dove è possibile lasciar sfogare i clienti con le loro curiosità; ma è anche un approccio che permette di eliminare gli ipotetici dubbi e invogliare le persone ad iscriversi presso la propria struttura. Nella medesima sezione, è opportuno lasciare già delle risposte a delle domande molto comuni, così da prevenire. Infine, bisogna chiedere ai clienti di lasciare delle recensioni, in modo tale da mostrare un feedback a chi consulta il sito; particolarmente consigliata la messa in evidenza delle recensioni maggiormente positive.
Farsi pubblicità: annunci a pagamento
Siccome bisogna fare in modo che il sito Internet della nuova palestra possa piazzarsi per bene su Google e gli altri motori di ricerca, è imprescindibile apparire il più possibile sui social e non solo. Infatti, farsi pubblicità è tra le operazioni di marketing maggiormente efficaci, e inizialmente è normale investire assicurandosi che vengano inseriti degli annunci a pagamento.
Innanzitutto, va selezionato il target di riferimento, in questo caso gli sportivi e gli appassionati del bodybuilding, e successivamente è opportuno piazzare delle pubblicità sponsorizzate su social quali Facebook e Instagram. Anche gli annunci PPC sui motori di ricerca risultano essere costruttivi, e rappresentano una trovata pubblicitaria incredibilmente rilevante per attirare a sé nuovi clienti.