In un settore come quello marino, dove ogni macchina lavora in condizioni estreme e la minima inefficienza può tradursi in costi elevati, la pompa centrifughe gioca un ruolo fondamentale.
Questo tipo di pompa permette di muovere fluidi con grande portata e pressione stabile, ed è uno degli elementi chiave nelle applicazioni navali: raffreddamento motore, sentina, zavorra, gestione dei fluidi. Per questo motivo, scegliere un fornitore esperto e prodotti di alto livello, come quelli offerti da DESMI, fa la differenza.
Le pompe centrifughe di DESMI sono progettate per garantire prestazioni elevate anche in condizioni difficili: alta efficienza, valori NPSH (Net Positive Suction Head) bassi, design compatto e manutenzione semplificata.
Perché la pompa centrifughe è essenziale nel comparto marino
Nel contesto marino, le pompe centrifughe devono soddisfare requisiti molto stringenti. Devono resistere alla corrosione dell’acqua salata, mantenere la stabilità del flusso anche sotto vari livelli di pressione, offrire facilità di manutenzione, e garantire che l’installazione occupi spazio minimo sull’imbarcazione o sulla parte meccanica.
DESMI risponde a queste esigenze con diverse serie:
Serie NSL: pompe centrifughe verticali in linea, con portata fino a 1800 m³/h. Utili per raffreddamento, circolazione di acqua dolce, acqua salata.
Serie NSLH / NSLV: versioni con aspirazione frontale (orizzontale o verticale), adatte a impianti dove è richiesta una direzione specifica del fluido.
Serie ESL: progettate per costi di manutenzione ridotti, alta efficienza, capacità di lavorare con acqua dolce o di mare, olio fino a viscosità media.
Caratteristiche tecniche che fanno la differenza
Bassi valori NPSH e alta efficienza
Il valore NPSH richiesto è un parametro critico: più è basso, maggiore è la capacità della pompa di operare senza problemi di cavitazione. Le pompe di DESMI sono studiate per minimizzare questo valore, migliorando l’affidabilità soprattutto quando l’aspirazione risulta in situazioni complesse.
Design compatto e manutenzione semplificata
Molto spesso le pompe marini devono essere installate in spazi ristretti. Il design compatto delle serie DESMI consente l’uso ottimale dello spazio, mentre le componenti rotanti possono essere smontate o manutenzionate senza dover rimuovere tubazioni o motori. Questo riduce molto i tempi di fermo operativo.
Materiali resistenti e applicazioni versatili
Le pompe sono costruite per operare in ambienti gravosi: acqua salata, oli, fluidi leggermente aggressivi o abrasivi. Le serie NSLH/NSLV, ad esempio, sono adatte per acqua di mare, sentina, zavorra, raffreddamento motore, uso generale marino e industriale.
Applicazioni pratiche a bordo
-
Raffreddamento motore navale: pompare acqua di mare fino ai sistemi di raffreddamento, mantenere la temperatura operativa ottimale. Le pompe NSL sono pensate anche per questo.
-
Sentine e gestione zavorra: spostare liquidi non sempre puliti, prevenire accumuli, garantire sicurezza dello scafo.
-
Sistemi antincendio a bordo: pressione costante, affidabilità immediata in caso di emergenza.
-
Acquacoltura, impianti RAS (recirculating aquaculture systems): movimentazione dell’acqua con efficienza, minimo consumo energetico e necessità di manutenzione ridotta. Le pompe ESL di DESMI sono particolarmente adatte a queste applicazioni.
Come scegliere la pompa centrifughe giusta
-
Definire la portata (m³/h) e la prevalenza richiesta per l’applicazione specifica.
-
Verificare il valore NPSH richiesto e se l’installazione lo può supportare.
-
Considerare il materiale costruttivo: acciaio inossidabile, materiale anti-corrosione per acqua salata, guarnizioni efficaci.
-
Valutare facilità di manutenzione: accessibilità alle parti rotanti, possibilità di rimuovere i componenti senza smontare l’intero sistema.
-
Scegliere una pompa con un buon rapporto efficienza/prezzo e con supporto post vendita affidabile.
Perché affidarsi a DESMI
DESMI vanta oltre 150 anni di esperienza nello sviluppo di pompe centrifughe. Le sue soluzioni marini sono costruite per durare, mantenendo prestazioni elevate anche in condizioni pesanti.
La gamma DESMI offre design verticali, orizzontali, versioni autoadescanti, tutte con caratteristiche tecniche di rilievo come bassi NPSH, alta efficienza energetica e compatibilità con vari tipi di fluidi.
Se vuoi approfondire i modelli, le schede tecniche o i casi applicativi, puoi visitare la pagina ufficiale dedicata alla pompa centrifughe di DESMI.








