• Contatti
  • Cookie Policy
lunedì, Settembre 25, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Rigenerazione urbana: cos’è, in cosa consiste e perché è importante

20/06/2023
e Mondo
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Rigenerazione urbana: cos’è, in cosa consiste e perché è importante
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 In cosa consistono le opere di rigenerazione urbana?
1.1 Perché la rigenerazione urbana è importante?

Quando si parla di rigenerazione urbana si fa riferimento ad un procedimento particolarmente complesso che coinvolge una moltitudine di discipline che hanno lo scopo di ripensare e rinnovare aree poco urbanizzate o che versano in condizioni di degrado, trasformandole in comunità sociali con un’attitudine innovativa e inclusiva. Quello della rigenerazione sociale è un tema di grande rilevanza, soprattutto in un’epoca in cui la maggior parte delle persone vive in città in cui le dinamiche urbane presentano un’evoluzione continua e costante.

La rigenerazione urbana intende migliorare la qualità della vita dei cittadini grazie a interventi diretti sulle infrastrutture o costruendone di nuove, ma anche attraverso la generazione di servizi e la riqualificazione di spazi pubblici. La rigenerazione urbana contribuisce anche alla creazione di nuovi posti di lavoro, promuove la cultura dell’ecosostenibilità valorizzando al tempo stesso il patrimonio ambientale delle aree di interessate.

Nelle grandi aree metropolitane così come nelle zone periferiche delle città, la rigenerazione urbana offre molteplici opportunità che comprendono anche la coesione sociale e l’inclusione dei cittadini, come dimostrato dal fondo immobiliare Ca’ Granda a Milano. Tutto questo si riflette nella partecipazione attiva delle comunità coinvolte e nella creazione di rapporti solidali attraverso la costruzione di luoghi d’incontro tra persone di diverse etnie e culture. La rigenerazione urbana risulta essere un fenomeno necessario per la creazione di città vivibili, inclusive e sostenibili. Scopriamo, di seguito, l’insieme delle pratiche che la caratterizzano e i vantaggi che porta alle zone in cui viene applicata.

In cosa consistono le opere di rigenerazione urbana?

Le opere di rigenerazione urbana sono molteplici e variano in base al contesto in cui sono ubicate. In linea generale riguardano interventi infrastrutturali, in particolare la riqualificazione degli spazi pubblici per renderli più fruibili ed accoglienti attraverso la ristrutturazione di parchi, piazze, vie pedonali e creazione di aree verdi volte a promuovere la socializzazione dei residenti.

Inoltre, la rigenerazione urbana passa attraverso la ristrutturazione degli edifici, soprattutto quando datati o in condizione di degrado, in questo modo si apre la possibilità di creare nuove abitazioni sfruttando edifici abbandonati, dimessi o storici. Si tratta di uno strumento importante per creare soluzioni abitative o spazi commerciali in grado di incentivare la nascita di nuove attività e posti di lavoro per i membri delle comunità interessate. Oltre alla creazione di piste ciclabili e alla realizzazione di parcheggi, la rigenerazione urbana prevede anche la riqualificazione di strade, stazioni e altri scali di vario genere che portano alla nascita di nuovi spazi per i cittadini come: biblioteche, centri sportivi, ma anche musei e centri culturali pensati per migliorare la qualità della vita di un gruppo sociale.

Perché la rigenerazione urbana è importante?

Come avrete avuto modo di evincere dalle premesse fatte, la rigenerazione urbana assume un ruolo centrale in quanto permette di migliorare la qualità della vita delle persone valorizzando al tempo stesso il patrimonio culturale e ambientale. Il procedimento che interessa la rigenerazione urbana si fonda sull’innovazione e mira alla promozione della sostenibilità ambientale e della coesione sociale, creando al tempo stesso nuovi posti di lavoro e servizi efficienti.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Olio di CBD: un rimedio naturale contro l’ansia e altri disturbi

Prossimo

Turismo in crociera: la prima crociera internazionale dell’India parte da Chennai per lo Sri Lanka

Contenuti correlati

Cucinare con la cannabis: le ricette più gustose
Mondo

Vantaggi dei prodotti derivati dalla marijuana

17/08/2023
0

Nella vita non tutto è completamente buono o completamente cattivo. Ci sono sfumature e questo si applica a ogni aspetto...

Chica morena en italia
Mondo

I lavoratori prepagati di Villavicencio odiano i loro ex: perché?

15/08/2023
0

Le prepagos di Villavicencio sono professioniste molto esperte nel competitivo settore della soddisfazione e del piacere; è un business che...

Crociera negli Emirati Arabi: l’opportunità di scoprire la terra dei contrasti
Mondo

Crociera negli Emirati Arabi: l’opportunità di scoprire la terra dei contrasti

10/08/2023
0

Le crociere rappresentano un'opportunità preziosa per esplorare gli Emirati Arabi, un paese dove l'antico e il moderno si fondono creando...

iPad: che cos’è e come funziona

iPad: che cos’è e come funziona

10/08/2023
Cosa fare se la porta dell’auto è bloccata

Cosa fare se la porta dell’auto è bloccata

10/08/2023
Come scegliere il sito di incontri online più adatto alle proprie esigenze

Come scegliere il sito di incontri online più adatto alle proprie esigenze

03/07/2023
Prossimo
Turismo in crociera: la prima crociera internazionale dell'India parte da Chennai per lo Sri Lanka

Turismo in crociera: la prima crociera internazionale dell'India parte da Chennai per lo Sri Lanka

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In