• Contatti
  • Cookie Policy
giovedì, Ottobre 13, 2022
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Il consumo di alcol è associato a oltre 7.40.000 nuovi casi di cancro nel 2020: studio

26/07/2021
e Salute e Alimentazione
Tempo di lettura: 5 minuti
0
Il consumo di alcol è associato a oltre 7.40.000 nuovi casi di cancro nel 2020: studio
0
SHARES
FacebookTwitter

Secondo uno studio, il 4% dei nuovi casi di cancro diagnosticati nel 2020 potrebbe essere associato al consumo di alcol. Gli autori hanno chiesto una maggiore consapevolezza pubblica del legame tra alcol e cancro e maggiori interventi del governo per ridurre il consumo di alcol nelle regioni più colpite.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista “The Lancet Oncology”.

Lo studio ha stimato che gli uomini rappresentavano il 77% (568.700 casi) dei casi di cancro associati all’alcol, rispetto alle donne, che rappresentavano il 23% dei casi (172.600). I tumori dell’esofago, del fegato e della mammella erano responsabili del maggior numero di casi.

Sulla base dei dati degli anni precedenti, si stima che, nel 2020, ci siano stati più di 6,3 milioni di casi di cancro della bocca, faringe, laringe (laringe), esofago, colon, retto, fegato e seno.

Questi tumori hanno legami causali consolidati con il consumo di alcol e le stime delle associazioni dirette con l’alcol nel nuovo studio sono le prime del loro genere per il 2020.

Le interruzioni nei servizi sanitari e oncologici in tutto il mondo a causa della pandemia di Covid-19 hanno probabilmente influenzato i tassi di diagnosi quell’anno e potrebbero aver portato a una sottovalutazione dei nuovi casi di cancro nei dati registrati. Tuttavia, ciò non si rifletterebbe in questo studio poiché le stime per il 2020 si basavano sui dati registrati degli anni precedenti.

È stato dimostrato che il consumo di alcol danneggia il DNA attraverso l’aumento della produzione di sostanze chimiche nocive nel corpo e influisce sulla produzione di ormoni, che possono contribuire allo sviluppo del cancro. L’alcol può anche peggiorare gli effetti cancerogeni di altre sostanze, come il tabacco.

“Abbiamo urgente bisogno di aumentare la consapevolezza del legame tra consumo di alcol e rischio di cancro tra i responsabili politici e il pubblico in generale. Strategie di salute pubblica come ridurre la disponibilità di alcol, etichettare i prodotti alcolici con avvertenze e divieti per la salute “, ha affermato Harriet Rumgay dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), Francia.

“Le politiche fiscali e tariffarie che hanno portato a una riduzione del consumo di alcol in Europa, tra cui l’aumento delle accise e dei prezzi minimi unitari, potrebbero essere attuate anche in altre regioni del mondo. Il contesto locale è essenziale per una politica di successo in relazione al consumo di alcol e sarà fondamentale per ridurre i casi di cancro legati al bere”,

Nel nuovo studio, i ricercatori hanno fissato i livelli di assunzione di alcol per persona per paese per il 2010 (dieci anni prima dei dati sui casi di cancro, per tenere conto del tempo necessario all’assunzione di alcol per influenzare il possibile sviluppo del cancro) e poi li hanno combinati con una stima nuovi casi di cancro nel 2020 (per quei tumori con la più forte evidenza di un nesso causale con l’alcol nelle loro analisi principali, più tutti i tumori combinati tranne il cancro della pelle non melanoma) per stimare il numero di tumori associati all’alcol in ciascun paese.

Gli autori hanno utilizzato stime per l’assunzione di alcol (in litri di alcol all’anno per adulto) basate su dati sulla produzione di alcol, dati sulle tasse e sulle vendite, sondaggi e opinioni sull’assunzione di alcol non registrata e dati sul consumo di alcol da parte dei turisti. Usando questo, hanno stimato quanto alcol le persone bevevano al giorno.

Il consumo moderato è stato classificato come un’assunzione da 0 * 1 a 20 grammi al giorno, equivalente a un massimo di due bevande alcoliche; rischio consumo da 20 a 60 g al giorno, tra due e sei bevande alcoliche al giorno; e bere pesantemente come più di 60 g al giorno, più di sei bevande alcoliche al giorno.

Per stimare l’effetto del consumo di alcol su ciascun tipo di cancro incluso, gli autori hanno utilizzato numeri che descrivono il rischio di questo cancro da consumo di alcol (per 10 grammi di alcol consumati al giorno) da rapporti scientifici esistenti.

A livello globale, circa il 4% (741.300) di tutti i nuovi casi di cancro nel 2020 è stato associato al consumo di alcol. I tumori dell’esofago (189.700 casi), del fegato (154.700 casi) e della mammella (98.300 casi) sono stati responsabili del maggior numero di nuovi casi, seguiti dal cancro del colon-retto e dal cancro della bocca e della gola.

Bere rischioso e bere pesantemente hanno portato alla percentuale più alta di casi di cancro al 39% (291.800 casi) e al 47% (346.400 casi), rispettivamente. Tuttavia, anche il consumo moderato di alcol è stato considerato problematico, con stime che questo livello di consumo rappresentava il 14% (103.100 casi) di tutti i casi causati dall’alcol.

Le regioni dell’Asia orientale e dell’Europa centrale e orientale avevano le percentuali più alte di casi di cancro che potrebbero essere associati all’alcol al 6%, con le percentuali più basse riscontrate in Nord Africa e Asia occidentale, entrambe inferiori all’1%.

A livello nazionale, le percentuali di casi di cancro associati all’alcol sono state stimate essere più alte in Mongolia (10 percento, 560 casi) e più basse in Kuwait (stimate allo 0 percento in meno di 5 casi). Il Regno Unito ha avuto una stima del 4% dei casi di cancro correlati all’alcol (16.800), con gli Stati Uniti con il 3% (52.700), il Brasile con il 4% (20.500 casi), l’India con il 5% (62.100). ), la Cina con il 6% (282.300), Germania 4% (21.500 casi) e Francia 5% (20.000 casi – vedere l’appendice tabella 4 per i dati a livello di paese).

“Le tendenze suggeriscono che mentre c’è una diminuzione del consumo di alcol per persona in molti paesi europei, il consumo di alcol è in aumento in paesi asiatici come Cina e India e nell’Africa sub-sahariana. Inoltre, ci sono prove che la pandemia di Covid A 19 ha aumentato i tassi di consumo di alcol in alcuni paesi. Il nostro studio mette in evidenza il contributo di livelli relativamente bassi di consumo di alcol ai tassi di cancro, il che è preoccupante, ma suggerisce anche che piccoli cambiamenti nel comportamento del bere pubblico possono avere un impatto positivo sui tassi di cancro futuri. ” disse la signora Rumgay.

Tra le donne, le percentuali più elevate di casi di cancro attribuiti all’alcol sono state stimate nelle regioni dell’Europa centrale e orientale (3%, 21.500 casi) e in Australia e Nuova Zelanda (3%, 2.600 casi). Tra gli uomini, le percentuali più elevate di casi di cancro correlati all’alcol sono state riscontrate nell’Asia orientale (9%, 275.900 casi) e nell’Europa centrale e orientale (8%, 49.900 casi).

Esistono diverse limitazioni allo studio, incluso il potenziale effetto della pandemia di Covid-19, che ha influito sui comportamenti, compreso il consumo di alcol e sui servizi oncologici in molti paesi, e quindi potrebbe aver influito sui rischi di cancro e sui tassi di diagnosi.

Inoltre, l’analisi dello studio principale non ha tenuto conto del precedente consumo di alcol o di eventuali legami tra tabacco o obesità e alcol, che potrebbero aver attribuito alcuni casi all’alcol effettivamente motivato, ad esempio, dal fumo.

Gli autori notano anche che in alcuni casi, inclusa la Mongolia, possono avere tumori del fegato sopravvalutati che potrebbero essere stati causati dall’alcol a causa della possibile interazione con l’infezione da virus dell’epatite B e C. i casi di cancro possono essere di qualità limitata, specialmente per paesi a medio reddito.

Scrivendo in un commento collegato, la professoressa della Yale University Amy C. Justice (che non è stata coinvolta nello studio) osserva che stimare gli effetti del consumo di alcol sui tassi di cancro in tutti i paesi è notoriamente difficile.

Ha scritto che un quarto degli acquisti di alcolici non viene catturato dai dati del governo, rendendo difficile stimare dati di vendita accurati.

Ha detto: “Raggiungere una solida comprensione del carico di cancro associato all’uso di alcol, dei meccanismi sottostanti e del modo migliore per intervenire dipende da misurazioni accurate dell’esposizione all’alcol… Fino a quando non affronteremo i limiti nella misurazione, potremmo sottovalutare i rischi per la salute. , in particolare i rischi di cancro, associati all’alcol”.

Segui altre storie su Facebook e Twitter

Questa storia è stata pubblicata da un feed di un’agenzia telefonica senza modifiche al testo. Solo il titolo è stato modificato.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

La tensione sale mentre Erdogan si dirige a nord verso la separazione di Cipro

Prossimo

Prezzo e specifiche della Fiat 500 2021: la variante Dolcevita restituisce $ 21.450

Contenuti correlati

Il fumo può causare questa malattia mortale.  Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica |  Salute
Salute e Alimentazione

Il fumo può causare questa malattia mortale. Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica | Salute

16/10/2021
0

Se sei uno di quelli che sono sempre più a disagio con uno stile di vita malsano, smettere di fumare...

La regolazione dell'assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari  Salute
Salute e Alimentazione

La regolazione dell’assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari Salute

15/10/2021
0

I risultati degli studi clinici hanno mostrato che una dieta progettata per alterare i livelli di specifici acidi grassi consumati...

Soffri di steatosi epatica?  Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo |  Salute
Salute e Alimentazione

Soffri di steatosi epatica? Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo | Salute

14/10/2021
0

Un fegato sano è fondamentale per una vita libera da malattie. Uno degli organi più importanti del nostro corpo, il...

Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati |  Salute

Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati | Salute

13/10/2021
Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda |  Salute

Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda | Salute

12/10/2021
Il Covid può causare il diabete?  I pazienti guariti riferiscono livelli di zucchero elevati |  Salute

Il Covid può causare il diabete? I pazienti guariti riferiscono livelli di zucchero elevati | Salute

11/10/2021
Prossimo
Prezzo e specifiche della Fiat 500 2021: la variante Dolcevita restituisce $ 21.450

Prezzo e specifiche della Fiat 500 2021: la variante Dolcevita restituisce $ 21.450

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In