• Contatti
  • Cookie Policy
martedì, Marzo 21, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Massaggio aromaterapico: cos’è e quali sono i suoi benefici

16/12/2022
e Salute e Alimentazione
Tempo di lettura: 3 minuti
0
Massaggio aromaterapico: cos’è e quali sono i suoi benefici
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 Massaggio aromaterapico, di cosa si tratta
2 Quali sono i migliori oli essenziali e i loro benefici

Un momento di relax e benessere serve al nostro fisico per rimettersi in sesto. Specialmente dopo lunghi periodi di stress dovuti a incombenze e impegni di lavoro. Tra le tecniche più interessanti da questo punto di vista, troviamo il massaggio aromaterapico, un’esperienza piuttosto piacevole, di cui andremo ad elencare i principali vantaggi e le sue caratteristiche.

Massaggio aromaterapico, di cosa si tratta

Il massaggio aromaterapico è una particolare tecnica di massaggio che prende il nome dall’utilizzo di particolari oli essenziali, i quali risultano particolarmente profumati al momento del loro uso. Questo dipende dai diversi aromi di cui sono composti, ognuno dei quali serve per un uso specifico. I massaggi aromaterapici vengono solitamente affiancati a tecniche decontratturanti, rilassanti o linfodrenanti. Stiamo parlando di una disciplina con origini piuttosto lontane, addirittura risalente agli antichi egizi e tramandata di popolazione in popolazione, passando per greci e romani.

Gli oli essenziali, da sempre serviti anche per la cura di raffreddore, mal di testa e altre sintomatologie piuttosto comuni, sono dei prodotti di estrema qualità, ma devono essere utilizzati con molta cautela. A tal proposito, sarebbe bene affidarsi a servizi di erboristeria online, per esempio, che possano fornire maggiori indicazioni sull’uso di questi rimedi nell’immediato. Oltre agli oli essenziali, è necessario seguire alcune accortezze per evitare problemi di ogni sorta.

Bisogna, per esempio, evitare di usare gli oli direttamente a contatto con le mucose, cosa che potrebbe dare sfogo a fastidiose irritazioni. Così come un eccessivo dosaggio di oli essenziali può portare a eruzioni cutanee o, anche peggio, a ferite. Prima di applicare queste soluzioni, che non vanno mai usate pure ma miscelate per bene con olio naturale non raffinato e non diluite, è necessario verificare che la persona su cui andremo ad attuare il trattamento non sia allergica a tali sostanze. Un trucco è metterne una piccola dose nella piega del gomito e attendere 15 minuti. Se non si verificano arrossamenti, si potrà procedere con il massaggio. Infine, è bene conservare tali soluzioni in barattolo di vetro, possibilmente sigillato e scuro.

Quali sono i migliori oli essenziali e i loro benefici

A questo punto è arrivato il momento di elencare alcuni degli oli essenziali migliori per praticare il massaggio aromaterapico. Partiamo con un classico elemento tipico di queste soluzioni: l’eucalipto. Parliamo di una pianta arborea tipica dei boschi di montagna, ma diffusasi anche in città e che ultimamente è oggetto di provvedimenti piuttosto importanti, come nel caso delle strade della Sardegna. Risulta particolarmente usata per realizzare oli per funzioni antistress. Essa, infatti, ha un effetto antisettico e antibatterico sulla pelle e il suo profumo particolarmente intenso consente di ritrovare la concentrazione grazie a massaggi tonificanti dall’effetto energizzante, adatti non solo al corpo ma anche alla mente.

Avete mai sentito parlare, invece, di Tea Tree? Si tratta di un olio ottenuto da una pianta particolare, denominata Malaleuca alternifolia. All’olfatto risulta fresco e pungente. Le sue principali caratteristiche sono gli effetti battericida, disinfettante e purificante. Viene usato soprattutto per evitare infiammazioni, acne del viso e forfora, oltre che per medicare infezioni e prevenire la sudorazione eccessiva. Anche la Lavanda rientra tra le essenze aromatiche maggiormente utilizzate in questa tecnica di massaggi. Si tratta di un elemento in grado di curare le scottature e alleviare i dolori dovuti da mal di testa, ciclo e spossatezza. Qualcuno, poi, in quanto riattivante del cuoio capelluto, lo usa come rimedio per la caduta dei capelli, per cui i motivi possono essere disparati. Nell’ambito dei massaggi, risulta utile per mettere fine a tensioni e contratture muscolari.

Infine, è impossibile non citare il rosmarino in questa classifica. Questo, infatti, è incredibilmente efficace nel purificare ed eliminare le tossine dalla pelle, oltre che per sciogliere le tensioni. Rasserena a livello mentale e placa il prurito causato da forfora e dermatiti. Insomma, non usate il rosmarino solo per condire il vostro arrosto, ma anche per fare del bene a voi stessi.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Aggiornamento sui viaggi COVID: il governo allenta le norme; le mascherine non sono più obbligatorie sui viaggi aerei

Prossimo

Come viaggiare dall’India al Myanmar su strada?

Contenuti correlati

Il fumo può causare questa malattia mortale.  Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica |  Salute
Salute e Alimentazione

Il fumo può causare questa malattia mortale. Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica | Salute

16/10/2021
0

Se sei uno di quelli che sono sempre più a disagio con uno stile di vita malsano, smettere di fumare...

La regolazione dell'assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari  Salute
Salute e Alimentazione

La regolazione dell’assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari Salute

15/10/2021
0

I risultati degli studi clinici hanno mostrato che una dieta progettata per alterare i livelli di specifici acidi grassi consumati...

Soffri di steatosi epatica?  Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo |  Salute
Salute e Alimentazione

Soffri di steatosi epatica? Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo | Salute

14/10/2021
0

Un fegato sano è fondamentale per una vita libera da malattie. Uno degli organi più importanti del nostro corpo, il...

Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati |  Salute

Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati | Salute

13/10/2021
Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda |  Salute

Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda | Salute

12/10/2021
Il Covid può causare il diabete?  I pazienti guariti riferiscono livelli di zucchero elevati |  Salute

Il Covid può causare il diabete? I pazienti guariti riferiscono livelli di zucchero elevati | Salute

11/10/2021
Prossimo
Come viaggiare dall'India al Myanmar su strada?

Come viaggiare dall'India al Myanmar su strada?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In