• Contatti
  • Cookie Policy
sabato, Giugno 14, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Yoga per migliorare la salute mentale: sviluppa la chiarezza mentale con questi 5 facili esercizi

01/09/2021
e Salute e Alimentazione
Tempo di lettura: 4 minuti
0
Yoga per migliorare la salute mentale: sviluppa la chiarezza mentale con questi 5 facili esercizi
0
SHARES
FacebookTwitter

Dall’aumento della consapevolezza del corpo alla creazione di chiarezza mentale e calma, lo Yoga è supportato da benefici per la salute che migliorano persino il benessere mentale di una persona. Gli effetti negativi dei blocchi di Covid-19, carichi di insicurezze sul lavoro e traumi della perdita dei propri cari a causa della pandemia di coronavirus, hanno influenzato la nostra salute mentale, quindi dobbiamo rivolgerci allo Yoga poiché è terapeutico.

Un sondaggio di Harvard ha rivelato che “lo yoga ha benefici mentali, come ridurre l’ansia e la depressione. Ciò che potrebbe essere più sorprendente è che in realtà fa funzionare meglio il tuo cervello. “Dato che molti di noi continuano a lavorare da casa, ecco 5 semplici asana yoga per migliorare la respirazione e la meditazione che, a loro volta, possono fare miracoli per la tua salute mentale e aumentare la tua chiarezza mentale.

1. Siddhasana o posa eseguita

Siddhasana o posa eseguita (foto di Patrick Malleret in Unsplash)

Metodo: Questa è la postura più semplice nello Yoga, dove ti siedi con le gambe incrociate, gli occhi chiusi in profonda meditazione e le mani sulle ginocchia. Siediti con le dita dei piedi infilate nelle cosce e posiziona i piedi uno accanto all’altro, tenendo le ginocchia ben aperte e gli occhi chiusi in una posizione meditativa per colpire l’asana seduto.

Benefici: Siddhasana o posa eseguita dallo yoga o posa Siddhi è la posizione ideale per meditare. È eccellente per aumentare la flessibilità dei fianchi e dei muscoli dell’inguine/interno coscia.

Non solo apre i fianchi, il torace e le spalle del praticante, ma allunga anche la colonna vertebrale, migliora la postura, allunga la parte anteriore delle caviglie, rafforza i muscoli del polpaccio, attiva i chakra, mantiene la mente vigile, riduce lo stress e l’ansia e aiuta bilanciare le attività degli organi organi riproduttivi.

2. Anjaneyasana o posizione della luna crescente o spinta bassa

Anjaneyasana o Yoga’s Low Lunge / Crescent Moon Pose (foto di kike vega su Unsplash)

Metodo: Inizia con un cane discendente. Mentre espiri, porta il piede destro in avanti e mettilo tra le mani, allineando il ginocchio destro e il tallone in linea retta. Abbassa il ginocchio sinistro sul pavimento. Fallo scorrere indietro, se necessario, finché non senti un allungamento confortevole nella coscia sinistra.

Inspira e solleva il petto, portando le braccia in alto, parallele o con i palmi uniti. Ad ogni espirazione, inclinati ulteriormente nella posa, premendo il coccige contro il pavimento. Se possibile, riporta indietro la testa e guarda in alto. Per uscire dalla postura, torna dal cane discendente e ripeti dall’altro lato.

Benefici: Questo asana migliora la flessibilità intorno alle spalle e al collo. La posa fornisce un allungamento profondo per fianchi, cosce e inguine.

Aiuta ad allungare e aprire il petto e le spalle, fornisce il recupero post-allenamento e aumenta l’energia mentre si lavora consapevolmente per migliorare la postura del corpo. Asana migliora anche l’equilibrio del corpo.

3. Paschimottanasana o sporgersi in avanti seduti

Paschimottanasana o seduto proteso in avanti (foto di Benn McGuinness in Unsplash)

Metodo: Inizia con dandasana e avvolgi una cinghia intorno ai piedi mentre tieni i piedi se la schiena è rigida. Assicurati che le ginocchia siano leggermente piegate e le gambe dritte in avanti.

Quindi inspira ed estendi le braccia ai lati e in alto sopra la testa, raggiungendo il soffitto mantenendo la colonna vertebrale eretta. Mentre espiri e svuoti lo stomaco, inizia a muoverti in avanti ruotando i fianchi e posizionando la parte superiore del corpo sulla parte inferiore.

Abbassa le braccia, afferra gli alluci con le dita e prova a toccare le ginocchia con il naso. Ricorda di allungare la colonna vertebrale ad ogni inspirazione e di approfondire la flessione in avanti ad ogni espirazione.

Benefici: Anche se sembra facile, offre molti vantaggi, soprattutto per chi soffre di ipertensione e diabete. Uno dei principali benefici per la salute è che calma il corpo e rilassa la mente. Aiuta anche a far circolare sangue fresco alla testa, rilassando la mente e riducendo l’insonnia, la depressione e l’ansia.

4. Setubhandhasana / Setu Bandha Sarvangasana o la posizione del ponte

Setubhandhasana / Setu Bandha Sarvangasana o la posa del ponte (Twitter / FitnessMana)

Metodo: Sdraiati sulla schiena con le gambe piatte sul pavimento, i palmi delle mani accanto alle cosce. Piega le ginocchia mantenendo gambe e fianchi divaricati e avvicina i talloni ai fianchi.

Inspira e solleva lo stomaco e il petto dai fianchi. Sostieni la parte bassa della schiena con le mani. Ora raddrizza le gambe con le punte dei piedi rivolte in avanti. Mantieni questa posizione per 10-15 secondi e rilascia.

Benefici: Questa variazione, nota anche come posizione del ponte, allunga il torace, il collo e la colonna vertebrale. Non solo rafforza la schiena, i glutei e i muscoli posteriori della coscia, ma aumenta anche la circolazione sanguigna, allevia lo stress e calma il cervello.

5. Viparita Karni o posa a testa in giù

Viparita Karni o posa capovolta (Twitter / kbrownmd)

Metodo: Sdraiarsi sulla schiena. Unisci le due gambe e sollevale. Porta leggermente indietro le gambe per sollevare la parte bassa della schiena. Sostieni la schiena appoggiando i palmi delle mani sulla parte bassa della schiena con i gomiti a terra. Tieni le gambe perpendicolari al pavimento e la schiena piegata a un angolo di 45-60 gradi rispetto al pavimento. Respira normalmente. Inizia con 1 minuto e aumenta lentamente la durata della pratica a 10 minuti.

Benefici: Questo asana consente un movimento più rapido dell’acqua dall’intestino tenue all’intestino crasso, che libera lo stomaco. È anche un’ottima pratica per stimolare il sistema ormonale e rafforzare il core. Ti permette di rilassare completamente il tuo corpo e la tua mente e aiuta a rinfrescarti mentre rinfresca il tuo sistema circolatorio.

Segui altre storie su Facebook e Twitter

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Biden accoglie i CEO di tecnologia, finanza ed energia al vertice sulla sicurezza della Casa Bianca dopo l’ondata di attacchi informatici

Prossimo

Mumbai: spiagge e giardini rimarranno aperti dalle 6:00 alle 22:00

Contenuti correlati

L’importanza dei controlli periodici: la vista come specchio del benessere generale
Salute e Alimentazione

L’importanza dei controlli periodici: la vista come specchio del benessere generale

10/06/2025
0

La nostra vista è uno degli strumenti più preziosi che abbiamo per interpretare il mondo che ci circonda; eppure, troppo...

La dieta migliore per gli anziani: low carb, chetogenica o mediterranea?
Salute e Alimentazione

La dieta migliore per gli anziani: low carb, chetogenica o mediterranea?

07/05/2025
0

Quando si parla di salute in età avanzata, l’alimentazione gioca un ruolo chiave: scegliere una dieta equilibrata e adatta al...

Salute intima e consapevolezza: il parere dei professionisti di Dimann sul ruolo della prevenzione nelle giovani donne
Salute e Alimentazione

Salute intima e consapevolezza: il parere dei professionisti di Dimann sul ruolo della prevenzione nelle giovani donne

01/05/2025
0

La salute intima femminile è un tema che negli ultimi anni sta ricevendo crescente attenzione da parte della comunità scientifica...

L’Arte della Degustazione: Abbinamenti Perfetti tra Salumi, Formaggi e Vini

L’Arte della Degustazione: Abbinamenti Perfetti tra Salumi, Formaggi e Vini

17/01/2025
Servizio sanitario al sud: tra difficoltà e qualità delle cure

Servizio sanitario al sud: tra difficoltà e qualità delle cure

07/01/2025
I Vantaggi dell’Implantologia a Carico Immediato Rispetto agli Impianti Tradizionali

I Vantaggi dell’Implantologia a Carico Immediato Rispetto agli Impianti Tradizionali

22/11/2024
Prossimo
Mumbai: spiagge e giardini rimarranno aperti dalle 6:00 alle 22:00

Mumbai: spiagge e giardini rimarranno aperti dalle 6:00 alle 22:00

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In