• Contatti
  • Cookie Policy
sabato, Giugno 14, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Evita e segnala le email di phishing con gli strumenti Google

03/07/2024
e Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
0
Evita e segnala le email di phishing con gli strumenti Google
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 Cosa sono le email di phishing?
2 Come riconoscere una email di phishing?
3 Cosa fare se ricevi una email di phishing
4 Come aumentare la sicurezza con Google?
5 Usa Google e un buon antivirus
6 Conclusioni

Oggi più che mai le minacce informatiche, che mettono a rischio la nostra sicurezza personale e finanziaria, sono particolarmente insidiose. Le email di phishing vengono realizzate da persone senza scrupoli per ingannare e rubare informazioni sensibili. Per fortuna, Google offre una serie di strumenti potenti per identificare, evitare e segnalare queste minacce. In questo articolo, vedremo come utilizzare le funzionalità integrate di Google per proteggere la tua casella di posta elettronica e mantenere al sicuro le tue informazioni personali.

Cosa sono le email di phishing?

Il phishing è un metodo fraudolento architettato dai truffatori per rubare informazioni personali o accedere agli account online tramite email, messaggi, annunci o siti ingannevoli. Mira a sfruttare la tua fiducia verso enti noti o altre persone o società che reputi affidabili, inducendoti a rivelare informazioni sensibili come password, numeri di carta di credito o vari dati personali. Ad esempio, potresti ricevere un’email che sembra provenire dalla tua banca e che ti chiede di fornire dettagli riservati sul tuo conto.

Come riconoscere una email di phishing?

Riconoscere i segnali che indicano un probabile tentativo di phishing è il primo passo per proteggere la propria sicurezza online. Puoi riconoscere il phishing dalla grammatica scadente, da eventuali link che non corrispondono all’istituzione che tenta di imitare o dalle richieste di donazioni. Fai attenzione ai messaggi che sembrano urgenti o troppo belli: spesso i truffatori cercano di generare panico o eccitazione per ottenere reazioni istintive dalle loro vittime. Tieni a mente questi consigli perché i danni che il phishing può arrecarti sono gravi e possono includere: furto di identità, perdita di denaro e la compromissione dei tuoi account online.

Cosa fare se ricevi una email di phishing

Innanzitutto, non rispondere mai alle richieste di informazioni private: un ente come la banca non ti chiederà mai dati tramite email, ma ti contatterà o tramite una notifica sulla app o convocandoti di persona in sede. Evita di aprire i link contenuti nelle email sospette, di scaricare gli allegati o di inserire la tua password dopo aver cliccato su un messaggio. Presta attenzione agli avvisi di Google: il sistema di sicurezza integrato può aiutarti a identificare potenziali minacce e a proteggere le tue informazioni.

Come aumentare la sicurezza con Google?

Google offre vari strumenti per proteggerti dal phishing. Puoi usare Gmail per identificare le email di phishing grazie ai suoi filtri avanzati. Sfrutta la “Navigazione sicura” in Chrome che ti avvisa dei siti web potenzialmente pericolosi. Verifica la sicurezza delle password salvate nel tuo account e sostituisci quelle non sicure. Proteggi la password del tuo account Google attivando la verifica in due passaggi. Quando trovi un’email sospetta o che potrebbe essere phishing, spostala direttamente nella cartella Spam o segnalala come phishing. Per farlo, apri Gmail e il messaggio sospetto. Accanto a “Rispondi”, clicca su “Altro” e seleziona “Segnala phishing”.

Usa Google e un buon antivirus

Oltre ai servizi Google per la protezione del tuo account, installa un buon antivirus sul tuo dispositivo. Gli antivirus scandagliano regolarmente i dati, neutralizzando le minacce o invitandoti a compiere delle azioni per impedire che facciano danno. Spesso sono in grado di individuare email o messaggi dannosi, bloccandoli direttamente. In genere un buon antivirus gratuito unito ai sistemi di Google è sufficiente per proteggere il tuo smartphone, senza che tu debba pagare un abbonamento.

Conclusioni

Google Chrome è uno dei browser più sicuri disponibili e offre una protezione avanzata contro minacce online grazie ai costanti aggiornamenti e alle funzionalità di sicurezza integrate. È gratuito e facilmente accessibile su smartphone Android e Apple. Per chi possiede Huawei, è possibile configurare rapidamente i servizi huawei google play seguendo una semplice procedura. Questa consente agli utenti Huawei di godere della stessa sicurezza e funzionalità degli altri dispositivi Android.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Le Migliori Destinazioni Europee per Capodanno: Viaggia e Festeggia!

Prossimo

Migliori Destinazioni Europee per Bambini: Vacanze Indimenticabili in Europa

Contenuti correlati

Conformità alla Protezione dei Dati per gli Operatori di Slot nell’Implementazione Italiana del GDPR
Tecnologia

Conformità alla Protezione dei Dati per gli Operatori di Slot nell’Implementazione Italiana del GDPR

23/05/2025
0

Nel panorama digitale odierno, gestire una piattaforma di slot di successo in Italia significa non solo offrire giochi avvincenti e...

Come creare video da foto con AI – Vidwud generatore da foto a video AI
Tecnologia

Come creare video da foto con AI – Vidwud generatore da foto a video AI

14/04/2025
0

Creare un video da foto con l’intelligenza artificiale (AI) è diventato semplicissimo grazie a diversi strumenti online. Questi strumenti usano...

L’evoluzione tecnologica nella lavorazione della lamiera e il mercato dell’usato
Tecnologia

L’evoluzione tecnologica nella lavorazione della lamiera e il mercato dell’usato

09/04/2025
0

Pensa se potessi trasformare la tua produzione industriale senza dover investire capitali esorbitanti. Ti sembra impossibile? Eppure, il mondo della...

I lavori più richiesti in Italia e nel mondo oggi: ecco in che direzione va il futuro

I lavori più richiesti in Italia e nel mondo oggi: ecco in che direzione va il futuro

25/03/2025
L’importanza della presenza online per le PMI italiane

L’importanza della presenza online per le PMI italiane

06/03/2025
Il gaming è anche formazione: ecco l’edu-game

Il gaming è anche formazione: ecco l’edu-game

26/02/2025
Prossimo
destinazioni europee per bambini

Migliori Destinazioni Europee per Bambini: Vacanze Indimenticabili in Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In