• Contatti
  • Cookie Policy
mercoledì, Novembre 5, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Polizza vita, perché è importante?

19/12/2023
e Economia
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Polizza vita, perché è importante?
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 Sostegno finanziario ai familiari
1.1 Spese funerarie e successione
1.2 Investimento e risparmio
1.3 Sicurezza e tranquillità
1.4 Benefici fiscali e flessibilità

Stipulare una polizza assicurativa, in linea generale, è una delle soluzioni più frequenti per sentirsi più sicuri rispetto a rilevanti fattori di rischio che incontriamo nella vita quotidiana, o per ottenere una protezione finanziaria per il futuro. Stipuliamo polizze per i viaggi, sulla casa, sulla mobilità integrata, per essere più protetti per ogni specifico tipo di imprevisto che possiamo incontrare nelle diverse situazioni, in vacanza, tra le mura domestiche, alla guida di un monopattino o in sella a una bicicletta.

Una delle opzioni assicurative più comuni e apprezzate in Italia è però certamente quella della polizza sulla vita, che offre protezione finanziaria per i beneficiari dell’assicurato in caso di suo decesso. Secondo i dati dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) nel 2022 nel nostro Paese è stata registrata una raccolta vita di 99,3 miliardi di euro, e i premi per i rami vita sono il 4,9% del PIL. L’Italia sarebbe il settimo Paese OCSE per rilevanza del settore vita in rapporto al Prodotto Interno Lordo.

Ma perché è considerata così importante l’assicurazione sulla vita? Quali sono i suoi vantaggi e le sue caratteristiche?

Sostegno finanziario ai familiari

Il primo e principale fattore è il sostegno economico ai familiari. Se l’assicurato è il principale sostentatore della famiglia, un’assicurazione sulla vita può fornire una fonte essenziale di reddito per coniuge e figli dopo la sua morte. La polizza aiuta a coprire le spese quotidiane e assicura che i figli possano avere accesso a un’istruzione di qualità anche in assenza del genitore. La polizza inoltre può essere utilizzata per pagare eventuali debiti lasciati dall’assicurato, come mutui o prestiti personali, evitando che questi oneri finanziari ricadano sui familiari.

Spese funerarie e successione

L’aiuto finanziario non può non riguardare anche le spese per funerali e cerimonie commemorative, che possono essere significative. Una polizza vita può aiutare a coprire questi costi, alleviando il peso finanziario dai familiari in un momento già difficile. Stesso discorso per la pianificazione successoria, che richiede risorse importanti per pagare tasse di successione o per distribuire equamente gli asset tra diversi eredi.

Investimento e risparmio

Altro fattore economico: alcune assicurazioni sulla vita includono anche un elemento di risparmio o investimento, permettendo all’assicurato di accumulare un capitale nel tempo. In poche parole, oltre a garantire agli assicurati di mantenere uno stile di vita invariato anche in caso di eventi imprevisti, le polizze vita in caso di morte possono permettere di consolidare i propri risparmi e garantire a tutta la famiglia una vecchiaia più serena.

Sicurezza e tranquillità

Dunque, altro elemento rilevante che porta alla sottoscrizione di una polizza vita è proprio quello psicologico della sicurezza. Sapere che i propri cari saranno finanziariamente protetti in caso di una tragedia può offrire una grande tranquillità sia all’assicurato che ai suoi cari per molti anni.

Benefici fiscali e flessibilità

Infine, delle considerazioni su aspetti meno determinanti ma comunque influenti in qualche misura: benefici fiscali e flessibilità. In molti Paesi le assicurazioni vita possono offrire vantaggi fiscali, come deduzioni sul reddito o esenzioni fiscali sui pagamenti della polizza o sul capitale erogato. Spesso viene offerta la possibilità di adattare la copertura alle mutevoli esigenze personali e familiari nel tempo.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Scopri Qual è la Quarta Parte del Cubo di 4: Guida Completa e Risposta Definitiva

Prossimo

Soluzioni avanzate di marcatura Couth per una tracciabilità ottimale

Contenuti correlati

Perché Gabriele Stoppello trasforma la conoscenza in libri che generano business
Economia

Perché Gabriele Stoppello trasforma la conoscenza in libri che generano business

11/08/2025
0

Roma, 27 maggio, ore 16.00. Nel cuore delle istituzioni italiane, alla conferenza stampa Social media e innovazione professionale: sviluppo del...

Come gestisco il budget familiare: la mia esperienza personale con strategie efficaci e cashback
Economia

Come gestisco il budget familiare: la mia esperienza personale con strategie efficaci e cashback

03/08/2025
0

La gestione del budget familiare è stata per me una delle competenze più importanti da sviluppare negli ultimi anni. Come...

Quali sono i sistemi di pagamento più diffusi
Economia

Quali sono i sistemi di pagamento più diffusi

15/07/2025
0

Nel corso degli ultimi anni, i sistemi di pagamento stanno attraversando una fase di profonda trasformazione. Gli italiani sono restii...

Il miglior sito per acquistare criptovalute

Il miglior sito per acquistare criptovalute

08/07/2025
casinos online

Quanto spazio occupa un’applicazione di casinò online? Il parere degli esperti di Librabet

22/06/2025
Strategie economiche per divertirsi in sicurezza online

Strategie economiche per divertirsi in sicurezza online

18/06/2025
Prossimo
marcatura industriale

Soluzioni avanzate di marcatura Couth per una tracciabilità ottimale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In