• Contatti
  • Cookie Policy
giovedì, Ottobre 13, 2022
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Come dare un tocco in stile rustico alle case in legno?

04/05/2022
e Casa
Tempo di lettura: 5 minuti
0
R-Architecture
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 Decorare le case in legno
2 Il bianco non è mai una brutta idea
3 Inserti in legno
4 Il minimal scandinavo
5 Piante e fiori
6 Dare nuova vita agli oggetti
7 Elementi naturali

Rinnovare gli ambienti interni delle case in legno non è una cattiva idea, soprattutto se è da molto tempo che non le si da una rinfrescata!

Se non sai da dove partire e come cambiare il look alla casetta, sappi che sei in buone mani! In questo articolo troverai numerosi consigli per rinnovare il look delle case in legno, al fine di dare loro un tocco in stile rustico ed una ventata di aria fresca.

Decorare le case in legno 

Lo stile rustico è caratterizzato complementi d’arredo in legno e che richiamano la natura, oltre a materiali naturali e grezzi; tuttavia, è molto facile compiere errori ed inserire una accozzaglia di oggetti, che non si abbinano bene l’uno con l’altro e che non rappresentano al meglio il mood.

Tieni presente che lo stile rustico è perfetto per chi vuole una vera e propria “home sweet home”, dove immergersi in un clima caldo, accogliente ed elegante, al termine di una giornata lavorativa o, semplicemente, per trascorrere il weekend.

Nelle prossime righe daremo dei validi suggerimenti per rendere le case legno davvero rustiche e non farle somigliare ad una vecchia casa di campagna.

Il bianco non è mai una brutta idea

Il primo aspetto da considerare per illuminare gli ambienti interni della struttura è quello di scegliere complementi d’arredo e per le pareti di colore bianco.

Il bianco è un colore in grado di creare un’illusione che la dimensione della struttura sia più grande di quanto non lo è realmente, il che lo rende particolarmente indicato per ambienti di piccole dimensioni, oltre che evitare l’effetto opprimente di uno stile rustico che, a lungo andare, risulterebbe opprimente e soffocante.

Le idee per rendere più rustiche le case in legno con il bianco sono:

  • Dipingere le pareti di bianco,
  • Inserire dei vasi bianchi su scaffali bianchi,
  • Scegliere tende e suppellettili di color bianco.

Considera che non esiste un solo colore bianco, ma ci sono una gradazione di sfumature derivanti dal bianco (pensa al bianco sporco) tra le quali scegliere una tonalità che meglio si abbina al resto dell’arredo e della tua abitazione.

Inserti in legno

Sebbene la casa che vuoi rinnovare sia in legno, sappi che questo materiale non è mai abbastanza, perché si mimetizza bene nell’ambiente (specie se colorato).

Per questo motivo, puoi scegliere di dare un look rustico alla struttura inserendo scale ed un bellissmo palquet in legno a listoni grandi, un tavolo e delle sedie in legno per la sala da pranzo, degli infissi in legno.

Per controbilanciare l’eccesso del legno in casa e dare una nota di colore, come accennato, puoi dipingere alcuni elementi d’arredo con delle vernici colorate, sia lucide che opache a seconda del tuo gusto personale.

Il minimal scandinavo

Contrariamente a quanto si possa pensare, rustico non è sinonimo di pienezza, anzi. È possibile creare un ambiente in stile rustico, seguendo, ad esempio, la filosofia minimal dello stile scandinavo.

Il concetto del “less is more” coniato dall’architetto scandinavo Ludwig Mies Van der Rohe è un “evergreen”, che può essere applicato un po’ ovunque; quindi, evita di inserire troppi elementi all’interno delle stanze, attieniti a poche cose ma ben abbinate e di qualità. 

Un esempio potrebbe essere quello di inserire dei vasi grezzi e monocolore in una libreria, in abbinata a dei piatti, delle cornici o delle sedute con delle coperte di colore chiaro, per creare un’area relax nel soggiorno di casa. Analogamente, potresti inserire dei cesti in vimini all’interno del bagno, per inserire al suo interno dei giornali o degli asciugamani.

Piante e fiori

Le piante ed i fiori sono una valida combinazione per le case in legno, motivo per cui ti consigliamo di inserire dei vasi con delle piante vere sopra alle superfici piane delle varie aree della casa.  

Infatti, puoi mescolare piante rampicanti o cactus allo stile rustico della casa, posizionando dei vasi nel soggiorno, in cucina, in camera e persino in bagno. Per quanto riguarda i vasi, si consiglia di attenersi a vasi bianchi o, in metallo, ferro e vetro: puoi trovare questi oggetti anche online, ne esistono di diverse forme, modelli e colori, perfetti per rispondere alle esigenze ed al gusto di ogni persona.

Oltre ai cactus, le piante che puoi tenere in casa per creare un effetto rustico e che ti consigliamo sono: il pothos, il filodendro, la pilea o pianta delle monete, la lingua di suocera e la sanseveria, l’epipremnum.

Dare nuova vita agli oggetti

Un buon modo per creare uno stile rustico per case in legno è quello di recuperare oggetti inutilizzati, come il pallet o le cassette in legno; infatti, il fascino dello stile rustico è il suo essere vissuto, rovinato e logorato.

Altri elementi che meglio incarnano questa idea sono i vecchi infissi inutilizzati, consumati nei cardini e graffiati, che possono essere trasformati in ante per una madia o credenza. L’errore da non fare: puoi utilizzare i vecchi infissi come complemento d’arredo, ma difficilmente potranno tornare a svolgere la loro funzione originaria. Tieni conto che questi infissimi, molto probabilmente, non saranno più in grado di trattenere il calore (il 25% delle perdite di calore avviene attraverso gli infissi) e, per questo, destinati a scopi di abbellimento.

Elementi naturali

Dopo gli inserti in legno, per dare uno stile rustico alle case in legno è utile inserire elementi naturali, come il ferro ed i vimini.

Elementi d’arredo moderni e realizzati con questi materiali che si possono trovare comunemente in commercio sono:

  • Sedie, poltrone e tavoli in vimini (indicati per l’uso esterno, ma non solo),
  • Punti luce con base in ferro,
  • Vasi per contenere piante in ferro o vimini.

Puoi anche scegliere di acquistare un vaso in vetro trasparente (con una forma sobria) ed inserire, al suo interno, della sabbia chiara. 

La scelta giusta anche per i più piccoli

Infine, un po’ d’attenzione va data anche ai più piccoli di casa, per i quali è possibile realizzare delle meravigliose camerette per case in legno dallo stile rustico.

A tal proposito, potresti pensare di rinnovare gli arredi inserendo un piccolo soppalco con una scala rustica in legno grezzo, tipica dei vecchi casolari o fattorie, dove inserire un lettino. Sopra a questo soppalco si sposerebbero molto bene delle travi a vista in legno (che potranno essere colorate di bianco o, semplicemente, lasciate al naturale).

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Hong Kong vieta i voli Air India fino al 24 aprile a causa del COVID-19

Prossimo

Come viaggiare in treno in India con il tuo animale domestico?

Contenuti correlati

Come creare un ufficio in casa
Casa

Come creare un ufficio in casa

30/08/2022
0

Per alcuni lavorare da casa  è una necessità imposta dall’azienda, per altri una vera e propria scelta professionale. Indipendentemente da...

Quali sono i vantaggi di un divano letto a materasso alto?
Casa

Quali sono i vantaggi di un divano letto a materasso alto?

12/07/2022
0

Un Divano Letto Una piazza e Mezza per le persone anziane è un'aggiunta sbalorditiva a qualsiasi casa. Alcune persone ne...

Dal minimal al rustico: come coordinare arredamento e finestre
Casa

Dal minimal al rustico: come coordinare arredamento e finestre

04/07/2022
0

La luce naturale è un elemento fondamentale nell'abitazione perché ha numerosi vantaggi sia dal punto di vista estetico sia dal...

Infissi in alluminio: un’ottima scelta per il rispetto dell’ambiente

Infissi in alluminio: un’ottima scelta per il rispetto dell’ambiente

30/05/2022
cucina contemporanea

La cucina contemporanea

19/07/2021
nordik moodboard

Come creare il tuo stile unico di arredamento

19/07/2021
Prossimo
Come viaggiare in treno in India con il tuo animale domestico?

Come viaggiare in treno in India con il tuo animale domestico?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In