• Contatti
  • Cookie Policy
martedì, Marzo 21, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Come scegliere il quartiere in cui abitare?

01/12/2022
e Casa
Tempo di lettura: 2 minuti
0
tempio indù costruito a Dubai per un costo di 16 milioni di dollari;  aperto a tutte le fedi
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 Valuta e confronta più opzioni
2 Parla con le persone che vivono in zona
3 Visita il quartiere ed esploralo di persona
4 Valuta i collegamenti con i mezzi pubblici
5 Quali sono i servizi da avere nelle vicinanze?

Trasferirsi in un nuovo quartiere può essere un’esperienza entusiasmante, e un’occasione per voltare pagina e per ricominciare da zero, con nuovi stimoli e nuove aspettative. Dopotutto, chi non ama l’idea di un secondo inizio? Ma, con così tante opzioni disponibili, è molto importante assicurarsi di scegliere il quartiere giusto, così da poter vivere in un contesto degno di essere chiamato casa. Ed ecco alcuni suggerimenti su come scegliere il miglior quartiere per le tue esigenze.

Valuta e confronta più opzioni

Per prima cosa, è importante informarsi sui potenziali quartieri presso i quali potresti trasferirti, così da restringere l’elenco, per poi concentrarti su poche opzioni. Da questo punto di vista, il web può diventare uno strumento particolarmente utile. Per fare un esempio concreto, gli affitti Tecnocasa ti danno la possibilità di valutare online tutte le opzioni nei vari quartieri della tua città, per trovare la soluzione più adatta, utilizzando anche alcuni filtri per scremare le ricerche.

Parla con le persone che vivono in zona

Uno dei modi migliori per farsi un’idea precisa di un potenziale quartiere è parlare direttamente con chi ci vive già. Prova a informarti sulle loro esperienze, chiedendogli cosa gli piace di più di quel quartiere e quali sono le criticità maggiori. Nello specifico, dovresti fare attenzione ad alcuni fattori come il tasso di criminalità, la qualità di servizi come scuole e ospedali, e il costo della vita in quella zona della città.

Visita il quartiere ed esploralo di persona

Ok le esperienze altrui, ma per valutare un quartiere non c’è niente di meglio di una prova diretta. Quindi, una volta ristretta la lista, è il momento di andare sul campo e visitare effettivamente i luoghi che hai identificato come possibili opzioni. Cerca di ottenere un quadro completo, andando in giro, valutando la qualità della vita, la pulizia delle strade e tutti gli altri fattori importanti. Infine, una volta esplorate tutte le opzioni e messe a confronto tra loro, avrai un quadro più completo della situazione, il che ti faciliterà la scelta.

Valuta i collegamenti con i mezzi pubblici

Bisogna considerare anche un altro fattore importantissimo, ovvero la possibilità di muoversi in totale libertà grazie ai mezzi pubblici. I collegamenti dovrebbero essere dunque affidabili, e con diverse corse a disposizione, sia di giorno che durante le ore serali o notturne. Inoltre, è bene che siano presenti varie alternative, dalla metropolitana agli autobus, passando per i tram. Infine, potrebbe fare la differenza la presenza delle piste ciclabili, per muoverti in bicicletta.

Quali sono i servizi da avere nelle vicinanze?

C’è un punto che abbiamo anticipato poco sopra, ma che richiede un approfondimento, e riguarda i servizi più importanti da avere nelle vicinanze. Ovviamente le scuole e gli ospedali conquistano i primi posti in cima alla lista, ma un discorso simile vale anche per i supermercati, i parchi e le strutture sportive come le palestre. Infine, se ami divertirti, valuta l’eventuale presenza di zone con locali, pub, discoteche e quant’altro. A patto di non averli sotto casa, per evitare il caos notturno.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Prima in India, Pangong Frozen Lake Marathon a febbraio. Sei pronto per questo?

Prossimo

HDFC Bank aumenta il tasso di prestito due volte in un mese, gli EMI diventano più costosi

Contenuti correlati

Come arredare il soggiorno con credenze e vetrine in stile moderno?
Casa

Come arredare il soggiorno con credenze e vetrine in stile moderno?

22/02/2023
0

Ci sono molti modi per decorare uno spazio, e uno degli aspetti più importanti è la scelta assertiva di mobili...

4 piatti davvero difficili da preparare
Casa

4 piatti davvero difficili da preparare

02/02/2023
0

Sperimentare ai fornelli sembra essere diventato un passatempo decisamente popolare tra gli italiani: sono infatti sempre di più gli appassionati...

Partenza in vista? Ecco come proteggere la propria casa
Casa

Partenza in vista? Ecco come proteggere la propria casa

21/12/2022
0

Che si abbiano in programma lunghe vacanze o viaggi di breve durata come i weekend fuori porta, la necessità di...

Come creare un ufficio in casa

Come creare un ufficio in casa

30/08/2022
Quali sono i vantaggi di un divano letto a materasso alto?

Quali sono i vantaggi di un divano letto a materasso alto?

12/07/2022
Dal minimal al rustico: come coordinare arredamento e finestre

Dal minimal al rustico: come coordinare arredamento e finestre

04/07/2022
Prossimo
HDFC Bank Hikes Lending Rate Twice In A Month, EMIs To Get Costlier

HDFC Bank aumenta il tasso di prestito due volte in un mese, gli EMI diventano più costosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In