• Contatti
  • Cookie Policy
martedì, Marzo 21, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Partenza in vista? Ecco come proteggere la propria casa

21/12/2022
e Casa
Tempo di lettura: 3 minuti
0
Partenza in vista? Ecco come proteggere la propria casa
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 5 consigli per una casa sicura durante le vacanze
1.1 1. Chiudi porte, finestre e serramenti
1.2 2. Controlla acqua e gas
1.3 3. Stipula un’assicurazione sulla casa
1.4 4. Occhio a social network e cassetta della posta
1.5 5. Proteggi la casa con un sistema d’allarme

Che si abbiano in programma lunghe vacanze o viaggi di breve durata come i weekend fuori porta, la necessità di partire senza pensieri trova in valigia un posto d’onore. Così e-mail di lavoro, notifiche di conference call imminenti e doveri quotidiani vengono messi in stand-by per poter godere appieno del meritato riposo e ricaricarsi in vista dei mesi futuri.

Ma se è vero che gli impegni lavorativi sono spesso fonte di stress e preoccupazioni da cui, dopo un anno intenso, è necessario staccare, prima di partire un’attenzione particolare va rivolta alla casa e alla sua sicurezza, in modo che il ritorno dal viaggio non riservi alcuna brutta sorpresa.

5 consigli per una casa sicura durante le vacanze

Finite le vacanze estive, oltre ad abbronzatura e salsedine, agosto ha portato con sé la conta dei “danni” subìti dagli italiani. Si tratta soprattutto di furti ad opera dei cosiddetti “topi da appartamento”, che colpiscono con più frequenza le abitazioni delle grandi città, con modus operandi sempre differenti, specialmente nelle ore notturne, tanto da portare le forze dell’ordine ad intensificare i controlli in determinate fasce orarie. Dai segni criptici sui citofoni, ai social network, passando per i fili di colla a riprova dell’effettiva presenza di qualcuno in casa.

Ma come fare, dunque, per affrontare ferie e brevi fughe dalla città con serenità e partire con il cuore leggero?

Ecco 5 consigli utili per una casa sicura e a prova di imprevisti

1. Chiudi porte, finestre e serramenti

Quale che sia la durata del viaggio in programma, la prima cosa da fare prima di partire è controllare che porte e finestre siano ben chiuse. Se si dispone di grate apribili anche esse dovranno essere incluse nel giro di ispezione pre-partenza.

All’interno di ogni casa c’è sempre una stanza meno utilizzata: la verifica deve essere completa ed accurata, in modo da non lasciare, involontariamente, una strada aperta a possibili intrusi.

2. Controlla acqua e gas

Non sono rari danni e problemi derivanti da malfunzionamenti degli impianti elettrici, idrici o del gas. Basti pensare alle macchie di umidità figlie di tubi rotti o condutture intasate, in grado di rovinare non solo le proprie vacanze, ma anche quelle dei propri vicini. Meglio prevenire, dunque, chiudendo acqua, gas e, se possibile, anche l’elettricità (avendo prima cura di svuotare frigorifero e congelatore).

 3. Stipula un’assicurazione sulla casa

Per tutelarsi dalle conseguenze di eventuali furti, perdite o – peggio – esplosioni, è bene proteggere la propria casa con un’assicurazione ad hoc, scegliendo il pacchetto più adatto alle proprie esigenze. Stipulare un’assicurazione per tutelare la propria casa può fare la differenza, non solo in termini di tutela ma anche e soprattutto economici.

 4. Occhio a social network e cassetta della posta

Nella lotta ai topi d’appartamento un ruolo fondamentale viene giocato da social network e cassetta della posta. Occhio a quest’ultima: se troppo piena sarà un chiaro segno di assenza in casa. Sempre meglio chiedere ad amici o parenti di fare un salto a ritirare la posta in eccesso.

Per i social, invece, mettere in pausa stories e post pubblicando video e foto al ritorno dalle vacanze è il modo migliore per evitare intrusioni indesiderate.

 5. Proteggi la casa con un sistema d’allarme

Dalla semplice sirena alla chiusura automatica di porte e finestre. Oggi i sistemi di allarme riescono a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e portafoglio. Dotarsi di un antifurto con funzioni avanzate e applicazioni domotiche permetterà non solo di proteggere la propria casa, ma anche di controllarla in qualsiasi momento per intervenire tempestivamente in caso di problemi.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

La crociera fluviale più lunga del mondo da Varanasi ad Assam via Bangladesh da gennaio 2023

Prossimo

Per i calcoli delle plusvalenze a lungo termine, il dipartimento IT notifica il rapporto

Contenuti correlati

Come arredare il soggiorno con credenze e vetrine in stile moderno?
Casa

Come arredare il soggiorno con credenze e vetrine in stile moderno?

22/02/2023
0

Ci sono molti modi per decorare uno spazio, e uno degli aspetti più importanti è la scelta assertiva di mobili...

4 piatti davvero difficili da preparare
Casa

4 piatti davvero difficili da preparare

02/02/2023
0

Sperimentare ai fornelli sembra essere diventato un passatempo decisamente popolare tra gli italiani: sono infatti sempre di più gli appassionati...

tempio indù costruito a Dubai per un costo di 16 milioni di dollari;  aperto a tutte le fedi
Casa

Come scegliere il quartiere in cui abitare?

01/12/2022
0

Trasferirsi in un nuovo quartiere può essere un'esperienza entusiasmante, e un'occasione per voltare pagina e per ricominciare da zero, con...

Come creare un ufficio in casa

Come creare un ufficio in casa

30/08/2022
Quali sono i vantaggi di un divano letto a materasso alto?

Quali sono i vantaggi di un divano letto a materasso alto?

12/07/2022
Dal minimal al rustico: come coordinare arredamento e finestre

Dal minimal al rustico: come coordinare arredamento e finestre

04/07/2022
Prossimo
NDTV News

Per i calcoli delle plusvalenze a lungo termine, il dipartimento IT notifica il rapporto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In