• Contatti
  • Cookie Policy
mercoledì, Dicembre 6, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Pressione pneumatici: perché è importante controllarla ogni mese

14/04/2023
e Motori
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Audi A3 2022: due motorizzazioni per l'Australia, previste tra pochi mesi
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 # Maggior sicurezza alla guida
2 # Maggior comfort alla guida e prestazioni superiori
3 # Maggior durata delle gomme: risparmio economico
4 # Consumi di carburante inferiori
5 # Minori emissioni di CO2

La pressione delle gomme è un parametro che spesso si controlla prima di partire per un lungo viaggio in auto, ma che difficilmente viene monitorato con costanza. Eppure, controllare che gli pneumatici siano gonfiati in modo corretto è importantissimo, per svariati motivi. Innanzitutto, se le gomme sono sgonfie aumenta in modo significativo il rischio di incidenti ma non si tratta solamente di questo. Vediamo dunque insieme perché conviene controllare la pressione pneumatici con costanza, indicativamente con cadenza mensile.

# Maggior sicurezza alla guida

Controllare con costanza la pressione delle gomme significa aumentare la sicurezza alla guida, perché se gli pneumatici sono troppo gonfi o al contrario si sono sgonfiati eccessivamente aumenta in modo significativo il rischio di fare incidenti. La corretta pressione delle gomme è dunque fondamentale per evitare di correre pericoli inutili quando ci si trova alla guida della propria automobile. Se questa è insufficiente, lo spazio di frenata si allunga ed aumenta il rischio di aquaplaning mentre se al contrario è eccessiva la tenuta di strana diminuisce in modo considerevole e le gomme potrebbero arrivare anche a scoppiare.

# Maggior comfort alla guida e prestazioni superiori

La pressione delle gomme influisce anche sulle prestazioni stesse del veicolo e di conseguenza sul comfort alla guida. Se infatti gli pneumatici non sono gonfiati nel modo corretto, l’auto risponde in modo differente ai comandi dimostrandosi, come abbiamo appena visto, più lenta in frenata o meno reattiva in curva. Non si tratta solo di sicurezza dunque, ma anche di prestazioni che risentono parecchio di una pressione inadeguata degli pneumatici.

# Maggior durata delle gomme: risparmio economico

Controllare con frequenza la pressione delle gomme significa anche mantenerle in buono stato per più tempo e di conseguenza risparmiare dal punto di vista economico. Se infatti gli pneumatici sono troppo sgonfi tendono ad usurarsi più velocemente mentre se al contrario sono troppo gonfi si consumano in modo non omogeneo. In tutti i casi, comunque, devono essere sostituiti prima del previsto e questo comporta una spesa non indifferente. In linea di massima, possiamo dire che un corretto gonfiaggio delle gomme ne aumenta la durata di circa 7.500 km.

# Consumi di carburante inferiori

Se la pressione delle gomme è corretta, anche i consumi di carburante sono ridotti al minimo. Se al contrario questa dovesse essere troppo bassa, la resistenza al rotolamento degli pneumatici aumenterebbe e di conseguenza si consumerebbe di più. Basti pensare, per farsi un’idea un po’ più precisa, che sono sufficienti 0,3 bar in meno per provocare un aumento dei consumi dell’1,5%.

# Minori emissioni di CO2

Una corretta pressione delle gomme comporta anche un minore impatto ambientale del veicolo, proprio per via del risparmio in termini di carburante. Se infatti i consumi vengono ottimizzati, si producono quantità inferiori di anidride carbonica e si inquina di meno l’atmosfera.

Verificare con costanza la pressione degli pneumatici è dunque importante, prima di tutto per viaggiare in condizioni di maggior sicurezza ma anche per risparmiare in termini economici e per evitare di impattare ulteriormente sull’ambiente.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Prossimamente – Il primo ponte strallato Anji Khad dell’India che unisce gli UT Jammu e Kashmir

Prossimo

Il famoso villaggio di Kathakali del Kerala, Ayroor, è stato ribattezzato Ayirur Kathakali Gramam

Contenuti correlati

Scegliere i ricambi giusti per la tua Volkswagen: Originale vs Aftermarket
Motori

Scegliere i ricambi giusti per la tua Volkswagen: Originale vs Aftermarket

21/11/2023
0

Ciao amici appassionati di auto! Oggi parliamo di un tema caldo nel mondo dell'automobilismo: la scelta dei ricambi. Quando si...

Ford Performance provoca il futuro motore elettrico della scatola per "restomods e progetti"
Motori

Srotas.it: Il Futuro dei Ricambi Auto Italiani

31/10/2023
0

In una nazione dove l'arte incontra la meccanica, l'Italia si distingue come la culla delle automobili. Non solo ha regalato...

Veicoli elettrici: vantaggi e consigli utili
Motori

Veicoli elettrici: vantaggi e consigli utili

13/10/2023
0

I vantaggi collegati ai veicoli elettrici sono numerosi, e vanno dal lato economico al rispetto dell’ambiente. In questo articolo li...

Auto elettriche: come organizzare un viaggio lungo

Auto elettriche: come organizzare un viaggio lungo

11/10/2023
Carroattrezzi: come e quando è possibile avvalersi di questo servizio? Tutto ciò che c’è da sapere al riguardo

Carroattrezzi: come e quando è possibile avvalersi di questo servizio? Tutto ciò che c’è da sapere al riguardo

02/09/2023
Copertura rotture per auto di produzione elettrica Microlino

L’auto elettrica conviene? Si tratta di un buon investimento?

28/08/2023
Prossimo
Il famoso villaggio di Kathakali del Kerala, Ayroor, è stato ribattezzato Ayirur Kathakali Gramam

Il famoso villaggio di Kathakali del Kerala, Ayroor, è stato ribattezzato Ayirur Kathakali Gramam

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In