Il settore delle crociere ha vissuto una trasformazione digitale impetuosa. Se un tempo la prenotazione di un viaggio per mare era un processo che richiedeva necessariamente la mediazione di un’agenzia fisica, oggi il web offre un accesso diretto a un’infinità di itinerari, navi e offerte. Questa abbondanza, se da un lato ha democratizzato il mercato, dall’altro ha reso fondamentale sapersi orientare per scegliere un intermediario affidabile. Con l’avvicinarsi del 2025, abbiamo analizzato il panorama europeo per individuare le 7 piattaforme online che si distinguono per serietà, trasparenza e qualità del servizio.
1.Logitravel
Gigante spagnolo del turismo online, Logitravel è una delle agenzie di viaggio (OTA) più consolidate in Europa. La sua forza risiede nell’essere una piattaforma “one-stop-shop”, dove il cliente può prenotare non solo la crociera, ma anche i voli di avvicinamento, i soggiorni in hotel pre e post crociera e le escursioni. La sezione dedicata al mondo crocieristico è estremamente vasta e copre tutte le principali compagnie mondiali. Grazie al suo enorme volume di vendite, riesce spesso a offrire pacchetti competitivi. È la scelta ideale per chi cerca una soluzione di viaggio completa e integrata, gestendo tutto da un unico portale.
2.TicketCrociere
Nata in Italia ma con un respiro ormai pienamente europeo, TICKETCROCIERE si distingue per un approccio che unisce la tecnologia di una piattaforma online all’esperienza di un consulente di viaggio specializzato. A differenza dei grandi portali generalisti, la sua focalizzazione esclusiva sul prodotto crociera le permette di offrire un livello di competenza e assistenza molto elevato. Ogni cliente viene affiancato da un consulente personale che lo guida nella scelta, risponde a dubbi specifici e lo assiste fino al momento della partenza. Questo modello ibrido è particolarmente apprezzato da chi si avvicina per la prima volta al mondo delle crociere o da chi cerca un itinerario particolare e desidera un supporto umano qualificato, senza rinunciare alla comodità della prenotazione online.
3.e-hoi
Con solide radici nel mercato tedesco, e-hoi si è affermata come una delle principali piattaforme di crociere in Europa, espandendosi con successo in numerosi paesi. La sua reputazione si basa su un’offerta molto ampia che include non solo le crociere marittime ma anche un vasto catalogo di crociere fluviali, molto popolari nel centro Europa. La piattaforma combina un efficiente motore di ricerca con la possibilità di ricevere consulenza da un team di esperti, trovando un ottimo equilibrio tra l’automazione digitale e il supporto personalizzato. È una scelta eccellente per chi cerca un catalogo completo e un servizio affidabile di matrice tedesca.
4.Planet Cruise
Con una solida leadership nel mercato britannico, Planet Cruise si è espansa con successo in altri paesi europei. Il suo punto di forza è la capacità di creare pacchetti di viaggio unici e spesso esclusivi, che includono non solo la crociera ma anche soggiorni in hotel di lusso, tour guidati ed esperienze particolari a terra. Molto attivi nella comunicazione, con un canale televisivo dedicato e una forte presenza sui social media, si distinguono per i contenuti informativi e di ispirazione. Sono la scelta giusta per chi non cerca solo una crociera, ma un pacchetto di viaggio curato e distintivo.
5.Dreamlines
Di origine tedesca, Dreamlines si è affermata in Europa grazie a un modello di business basato sulla consulenza di esperti. La piattaforma funge da vetrina per un’ampia gamma di offerte, ma il processo di prenotazione viene finalizzato con il supporto di un agente specializzato. Questa enfasi sul servizio clienti e sulla personalizzazione del viaggio l’ha resa molto popolare nei mercati del centro e nord Europa. L’approccio è volto a costruire un rapporto di fiducia con il cliente, consigliandolo sulla scelta della cabina, sulle escursioni e su tutti i dettagli che fanno la differenza.
6.CruiseDirect
Sebbene sia una piattaforma di origine statunitense, CruiseDirect opera con grande efficacia anche sul mercato europeo, offrendo un’interfaccia in diverse lingue e gestendo prenotazioni da tutto il mondo. È nota per il suo motore di ricerca potente e per le sue offerte speciali, che spesso includono benefit come crediti da spendere a bordo, upgrade di cabina o pacchetti bevande inclusi. La sua politica di “Best Price Guarantee” è un altro elemento di attrazione per i cacciatori di offerte. È indicata per chi ha dimestichezza con le piattaforme internazionali e cerca il massimo valore aggiunto.
7.Cruise.co.uk
Dominante nel Regno Unito, Cruise.co.uk è molto più di una semplice agenzia di prenotazione. È una vera e propria community per appassionati di crociere, con un forum estremamente attivo, migliaia di recensioni e un blog ricco di consigli e notizie. Questo approccio basato sui contenuti e sull’interazione tra utenti la rende un punto di riferimento per informarsi e confrontarsi. Oltre alla vasta offerta di crociere, propongono spesso pacchetti “smart” che combinano la crociera con voli e hotel, offrendo un servizio completo con la garanzia di un operatore storico e molto radicato nel suo mercato di riferimento.








