Muravera è una destinazione della Sardegna sud orientale affascinante che combina spiagge da sogno, storia millenaria e paesaggi naturali unici.
Facilmente raggiungibile da Cagliari, offre sistemazioni per tutti i gusti e un’ampia gamma di attività.
Perfetta per una vacanza all’insegna del relax e della scoperta, questa località saprà conquistare ogni visitatore con il suo mix di tradizione e bellezze naturali.
Come Raggiungere Muravera dall’Aeroporto di Cagliari
Situata lungo la costa sud-orientale della Sardegna, Muravera è una destinazione perfetta per chi cerca spiagge spettacolari, natura incontaminata e tradizioni autentiche. Distante circa 70 km dall’Aeroporto di Cagliari-Elmas, è facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto.
In Auto
L’opzione più comoda è noleggiare un’auto all’Aeroporto di Cagliari. Il percorso dura circa un’ora e attraversa la SS554 e la panoramica SS125, offrendo viste mozzafiato sulla campagna e sul mare.
Trasporti Pubblici
Per chi sceglie i mezzi pubblici, è possibile prendere un treno o un bus fino a Cagliari e poi un autobus ARST per Muravera. Tuttavia, le corse possono essere poco frequenti, quindi è consigliabile verificare gli orari in anticipo.
Transfer Privati e Taxi
Per un viaggio senza stress, si può optare per un servizio di NCC (Noleggio con conducente) ovvero un Taxi privato dall’Aeroporto di Cagliari a Muravera, garantendo un arrivo diretto nella destinazione prescelta ed un viaggio confortevole.
Dove Soggiornare: Le Migliori Strutture Turistiche di Muravera
Muravera offre una vasta scelta di alloggi per soddisfare ogni esigenza, dalle strutture immerse nella natura ai resort con tutti i comfort.
Hotel e Resort
- Eden Village Colostrai: Resort situato direttamente sulla spiaggia di Colostrai, ideale per famiglie e coppie in cerca di relax.
- Hotel Domu Incantada: Un’accogliente struttura immersa nel verde con un ottimo ristorante.
- Il Vascello Hotel: Hotel elegante con piscina e facile accesso alle meravigliose spiagge locali.
Campeggi e Villaggi Turistici
- Camping Torre Salinas: Situato nei pressi della spiaggia omonima, offre piazzole, bungalow e servizi per chi ama la vita all’aria aperta.
- Camping Villaggio Capo Ferrato: Un’accogliente struttura immersa nella natura con accesso diretto al mare.
- Tiliguerta Camping Village: Un campeggio ecologico con servizi di alta qualità, perfetto per una vacanza a contatto con la natura.
B&B e Case Vacanze
- B&B Dimora degli Ulivi: Atmosfera familiare e colazione con prodotti locali.
- Ville e appartamenti privati: Ideali per chi cerca indipendenza e vicinanza al mare.
Agriturismi
- Agriturismo Sarrabus: Un’ottima opzione per chi vuole gustare la cucina locale in un ambiente rurale autentico.
Cosa Fare e Visitare a Muravera
Oltre alle sue incantevoli spiagge, Muravera offre numerose attrazioni naturalistiche e culturali.
Le Spiagge Imperdibili
- Spiaggia di Colostrai: Ampia distesa di sabbia dorata con mare limpido e poco profondo, ideale per famiglie.
- Spiaggia di Feraxi: Perfetta per chi ama i paesaggi incontaminati e la tranquillità.
- Spiaggia di San Giovanni: Situata vicino alla foce del Flumendosa, è un paradiso per il birdwatching.
- Spiaggia di Torre Salinas: Caratterizzata da sabbia chiara e acque trasparenti, è l’ideale per una giornata di relax totale.
Luoghi Storici e Archeologici
- Nuraghe Scalas: Testimonianza dell’antica civiltà nuragica, immerso nella natura selvaggia.
- Torre dei Dieci Cavalli: Un’antica torre di avvistamento che regala una vista suggestiva sulla costa.
- Torre Salinas: Posta a guardia della costa, questa torre storica offre una panoramica unica sul mare e le saline.
Natura ed Escursioni
- Stagno di Colostrai: Un’oasi naturale popolata da fenicotteri rosa e altre specie di uccelli, perfetta per gli amanti della fotografia e della fauna.
- Stagno di Torre Salinas: Ecosistema ricco di biodiversità e paesaggi mozzafiato.
- Oasi di Capo Ferrato: Ideale per escursioni tra sentieri panoramici e scogliere a picco sul mare.
- Fiume Flumendosa: Possibilità di praticare kayak o fare gite in barca esplorando la natura circostante.