Emerson Palmieri, terzino del Chelsea, è stato ceduto in prestito ai giganti della Ligue 1 del Lione.
Emerson, che inizialmente è arrivato al Chelsea dalla Roma nel 2018, ha faticato per i minuti regolari per tutto il tempo trascorso allo Stamford Bridge e ora è stata presa la decisione di ritirarsi in prestito.
Il Lione ha ingaggiato il nazionale italiano durante la campagna 2021-22 e ha anche la possibilità di acquistarlo la prossima estate.
Cosa è stato detto?
La squadra francese ha confermato l’arrivo di Emerson in un comunicato ufficiale sul proprio sito, che recita: “L’Olympique Lyonnais annuncia l’arrivo in prestito del difensore e due volte campione d’Europa (con Italia e Chelsea), Emerson Palmieri, fino al 30 giugno 2022.
“Questo prestito, dell’importo di 500.000 euro, a cui si possono aggiungere un massimo di 500.000 euro di bonus, includerà un’opzione call.
“L’Olympique Lyonnais accoglie l’arrivo di Emerson, che sarà il terzo giocatore, difensore e nazionale italiano nella storia del club, dopo Fabio Grosso (2007-2009) e Mattia de Sciglio la scorsa stagione”.
Il record del Chelsea di Emerson
Emerson ha giocato solo 71 partite con il Chelsea in totale negli ultimi tre anni e mezzo, dovendosi accontentare di un ruolo di riserva in difesa dietro a personaggi del calibro di Marcos Alonso e Ben Chilwell.
Il 27enne è riuscito a segnare solo due gol e cinque assist, ma ha al suo attivo le medaglie dei vincitori dell’Europa League, della Champions League e della Supercoppa UEFA.
Ci saranno più spese al Chelsea?
Emerson è il quarto senior del Chelsea ad essere ceduto in prestito quest’estate, dopo Billy Gilmour, Michy Batshuayi e Kenedy, che si sono uniti rispettivamente a Norwich, Besiktas e Flamengo.
Nel frattempo, nomi come Olivier Giroud, Victor Moses e Tammy Abraham sono stati tutti scaricati in modo permanente, con maggiori vendite attese al Bridge prima della chiusura della finestra estiva.
Obiettivo ha riferito che anche Kurt Zouma, Danny Drinkwater, Ross Barkley e Tiemoue Bakayoko potrebbero essere in uscita mentre Thomas Tuchel continua a ridurre la sua squadra.








