Esistono moltissime attività da poter fare con il proprio cane, o qualsiasi altro animale domestico che, oltre ad essere un fedele amico per la vita, può anche essere un ottimo alleato nella quotidianità grazie all’addestramento adeguato.
Dalle attività per migliorare la memoria, all’allenamento del ragionamento logico, fino alla coordinazione motoria, ci sono tanti giochi che potrai fare con il tuo animale domestico per passare del tempo insieme in modo divertente e istruttivo. Iniziamo!
I 10 giochi educativi che puoi fare col tuo animale domestico
Ecco quindi i dieci migliori giochi educativi che puoi fare col tuo cane o qualsiasi altro animale domestico.
1. Nascondino con il cibo
In questo gioco tutto quello che dovrai fare è nascondere dei pezzetti di cibo in posti diversi della casa, lasciando che l’animale li trovi. Questo gioco aiuterà a migliorare la sua memoria e a sviluppare le sue capacità olfattive.
Il cibo per cani che troverà, poi, sarà una perfetta ricompensa per l’attività che ha svolto.
2. Gioco della pallina
In questo gioco basterà lanciare una pallina e attendere che il tuo animale domestico la raccoglia e te la riporti. Questo gioco aiuterà a migliorare la coordinazione motoria dell’animale domestico e a sviluppare la relazione di leadership con lui.
3. Giochi di agilità
Questi giochi di agilità consistono in un percorso con degli ostacoli creati appositamente per permettere al cane di sviluppare le sue abilità motorie, rispettando le indicazioni che verranno fornite dal padrone.
4. Gioco del “seduto e resta”
In questo caso bisognerà insegnare al cane il comando “seduto” e “resta”, con le rispettive azioni. In questo gioco bisognerà chiedere al cane di effettuare i movimenti, così da migliorare la sua capacità di ascolto.
Dopo l’azione effettuata bisognerà ricompensare l’animale con cibo per cani.
5. Gioco delle ciotole
Prendi due ciotole e metti del cibo diverso in ognuna. Lascia che il tuo animale domestico scelga la ciotola con il cibo. Questa attività educativa aiuterà a migliorare la sua capacità di ragionamento logico e a sviluppare le sue capacità di attenzione.
6. Gioco del “cerca l’odore”
In questo gioco, il cane dovrà essere allenato al cercare un determinato odore dopo averlo annusato per una volta. Potrai farlo usando oli essenziali o profumi delicati. Subito dopo, potrai nascondere il panno profumato e farlo cercare all’animale. Questa attività aiuterà a migliorare le sue capacità olfattive.
7. Gioco del “segui il leader”
Fai in modo che il tuo animale domestico ti segua mentre camminate insieme per la casa. Questo gioco aiuterà a migliorare la tua relazione con lui.
8. Gioco delle tre tazze
In tre tazze, rovesciate, si celerà un premio per l’animale. Lascia che lo cerchi dopo aver mostrato il contenuto dei bicchieri, ma non prima di averli mescolati!
9. Gioco del tiro alla fune
Tra i giochi più divertenti ed educativi da fare col cane vi è il tiro alla fune, che stimola l’allegria dell’animale.
10. Gioco della ripresa degli oggetti
Insegna al tuo cane a riprendere gli oggetti che sparge nell’ambiente, abituandolo a rimetterli al loro posto.