Le crociere rappresentano un’opportunità preziosa per esplorare gli Emirati Arabi, un paese dove l’antico e il moderno si fondono creando un affascinante contrasto. Visitare questo paese significa lasciarsi cullare dalla vista di alcune delle strutture architettoniche più moderne al mondo, senza per questo rinunciare ad un’anima antica millenni. Gli Emirati Arabi rappresentano dunque un mosaico di esperienze di colori e di sapori diversi, dove ogni tessera si incastra in un puzzle diviso a metà tra tradizione e innovazione. E quale occasione migliore per navigare questo mare di diversità, se non la crociera?
Visitare gli Emirati Arabi in crociera: un’esperienza unica
Scegliere una crociera per visitare gli Emirati Arabi presenta una serie di vantaggi difficili da trovare con altre modalità di viaggio. Ovviamente bisogna studiare con attenzione le crociere offerte dalle compagnie più esperte e note del settore, per trovare un’opzione che sia di qualità top. Alcune, ad esempio, permettono di godersi un viaggio da re sopra una vera e propria città itinerante, completa di ogni servizio. Non solo piscine e feste, ma anche palestre, spettacoli e gastronomia di livello eccezionale.
Per non parlare poi delle cabine con balcone, che permettono di godersi i panorami mozzafiato del Golfo Persico. Inoltre, le crociere negli Emirati Arabi regalano anche la possibilità di partecipare ad escursioni organizzate presso alcune delle località più belle e magiche di questo paese. Basti pensare alle passeggiate presso l’antichissima città di Muscat, i tour delle moschee di Abu Dhabi e la scoperta degli incredibili paesaggi dell’Oman.
I migliori luoghi da visitare negli Emirati Arabi
Gli Emirati Arabi sono uno scrigno ricco di tesori, e un semplice viaggio in crociera purtroppo non basta per scoprirli tutti. Bisogna dunque fare una selezione a monte, scegliendo cosa visitare, e le opportunità non mancano di certo. Per prima cosa, non potremmo non citare Dubai, ovvero uno dei motivi principali che spinge i turisti a prenotare le crociere negli Emirati Arabi. Qui si trova ad esempio il Burj Khalifa, ovvero il grattacielo più alto del mondo, simbolo di questa città.
Spostandoci ad Abu Dhabi, invece, abbiamo l’opportunità di scoprire la Grande Moschea Sheikh Zayed, caratterizzata dalle sue cupole bianche e dalle sue enormi colonne dorate, nonché una delle espressioni più belle di architettura islamica. Si torna ancora una volta a Dubai, stavolta per scoprire Palma Jumeirah: si tratta di una delle isole artificiali più iconiche del mondo, composta da un tronco, una serie di foglie di palma e un anello che funge da barriera contro le onde.
Da non perdere poi il Parco Nazionale di Al Hajar, amato soprattutto da chi pratica attività come il trekking, anche per via del fatto che è possibile trovare percorsi adatti sia ai neofiti che agli esperti. Infine, ecco il famoso Souk dell’oro di Dubai, un paradiso per gli amanti della gioielleria, con oltre 300 negozi che vendono gioielli d’oro e pietre preziose. Situato nel quartiere di Deira, rappresenta una delle attrazioni più scintillanti degli Emirati Arabi, letteralmente.