Quando parliamo di etichette tessute facciamo riferimento a un particolare accessorio la cui presenza è imprescindibile affinché la scelta d’acquisto di un prodotto piuttosto che un altro avvenga nel modo più consapevole possibile. Esse infatti si offrono quale piccola grande guida alla scelta principalmente di abiti e accessori di moda. Ma come sono realizzate? E’ necessario l’ausilio di materiali e telai ad hoc, che garantiscono a questi supporti un’alta qualità e una robustezza superiore rispetto a quelli stampati su tessuto. Spesso per produrre etichette tessute si fa uso di fili sintetici e per quanto riguarda il motivo desiderato, questo può essere ottenuto ricorrendo a una vasta gamma di metodi di tessitura.
Il processo creativo e come mettere in evidenza logo e brand
Vista la particolarità del processo di tessitura con le macchine, è possibile fare riferimento a un range di colori ridotto – al massimo sono 12 – e per la creazione dei supporti si impiegano speciali telai jacquard. E’ qui che i fili vengono tessuti insieme con l’intento di far emergere il design che più si desidera. L’alta qualità delle etichette tessute, la cui progettazione avviene sempre più spesso su piattaforme digitali specializzate nell’offerta di un simile servizio, rappresenta un po’ la ciliegina sulla torta dell’intero procedimento creativo riguardante il prodotto stesso. Dai bozzetti alla scelta dei tessuti, passando per la definizione di stili e modelli: tutto contribuisce alla personalizzazione e ad alzare il livello di originalità e unicità degli accessori di moda. L’etichetta in tessuto deve rispecchiare la linea del brand, metterne in risalto il logo e offrire info utili a comprendere le caratteristiche chiave del prodotto.
L’importanza delle etichette personalizzate in ottica marketing
Il concetto di marketing e promozione si lega a doppio filo alla messa a punto delle etichette tessute. Sono lavabili ad alte temperature, possono essere caratterizzate da bordi morbidi e presentare scritte scintillanti per un offrire colpo d’occhio accattivante. Il ciclo di vita delle etichette tessute è lunghissimo, visto che è assicurato un alto livello di robustezza. E i materiali? In genere si tratta di poliestere oppure di cotone. Molto interessanti e apprezzate sono le etichette in damasco: si possono realizzare con fili in genere da 50 o 100 denari e consentono di riprodurre dettagli anche minimi. Sono adatte a interpretare qualsiasi stile, si possono stirare e il taglio laser consente di dare al supporto ogni forma si desideri (il tutto ovviamente nel nome del più alto livello di personalizzazione possibile).
Sarà corretto affermare come le etichette tessute, sia per la possibilità di personalizzarle che per la loro convenienza, sono tra le preferite di chi ama il fai da te e dagli artigiani professionisti. Tramite i siti degli specialisti che come accennato offrono il servizio di progettazione direttamente online, in pochi clic e con l’ausilio di un pratico configuratore si potrà dare vita al proprio supporto (basta scegliere i colori, il testo e il materiale oltre a indicare un simbolo) e iniziare a promuovere al meglio il marchio.