• Contatti
  • Cookie Policy
venerdì, Settembre 29, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

I luoghi di Star Wars nella realtà

12/05/2022
e Mondo
Tempo di lettura: 4 minuti
0
I luoghi di Star Wars nella realtà
0
SHARES
FacebookTwitter

Fra i franchise di maggior successo della storia dell’intrattenimento è veramente difficile non riconoscere un posto di primo piano a Star Wars: la fortunata saga, nata dalla mente di George Lucas e che ha esordito al cinema nel 1977, conta oggi innumerevoli trame sparse in praticamente qualsiasi media. Limitandosi alle storie canoniche, ossia rese “ufficiali” con l’acquisizione del brand nel 2014 da parte della Disney, si contano: trame contenute in videogiochi come Battlefront II o Jedi Fallen Order; serie di animazione come The Clone Wars, The Bad Batch o Rebels; serie tv già pubblicate, come The Mandalorian, e altre attese nel prossimo futuro, come Ahsoka, The Book of Boba Fett e numerose altre; libri e fumetti in numero tale da rendere impossibile una loro elencazione; e, ovviamente, ciò da cui tutto è cominciato: i film, attualmente divisi in tre trilogie e due spin-off, con naturalmente ampio spazio per aggiunte in divenire. Sono proprio i film che hanno contribuito in maniera determinante a dipingere l’universo di Star Wars, portando sul grande schermo scenari indimenticabili. Ma, soprattutto nel caso dei film più datati, non si trattava solo di effetti speciali: molte delle location ammirate al cinema sono infatti realmente esistenti.

Uno degli scenari più ricorrenti, soprattutto nella trilogia originale, è il pianeta desertico di Tatooine, luogo natale di Anakin Skywalker. Le riprese degli scenari tipici del pianeta sono fatte quasi tutte in varie località della Tunisia, compresi alcuni villaggi della zona. In effetti, sia l’architettura immaginata per le abitazioni del pianeta che il nome di quest’ultimo sono state ispirate proprio dai luoghi delle riprese: le strutture del pianeta sono le costruzioni delle popolazioni berbere della zona, mentre il nome Tatooine costituisce un richiamo alla città tunisina di Tataouine, sita nel sud del paese e a pochi chilometri di distanza dai siti filmati.

In Episodio I invece, uscito nelle sale nel 1999, venne introdotto Naboo, il pianeta natale della senatrice Padmé Amidala: fra i luoghi prescelti per le riprese, ben due si trovano in Italia. Gli interni del palazzo reale, infatti, non sono altro che gli interni della Reggia di Caserta, mentre per le regioni dei laghi del pianeta si sono utilizzate nel capitolo successivo, Episodio II, riprese del Lago di Como, con quest’ultimo che è spesso scelto anche per matrimoni particolarmente sfarzosi.

Riprese italiane anche per Episodio III, e nello specifico per la scena del duello fra Obi Wan Kenobi e Anakin Skywalker: il confronto fra i due si svolge sul pianeta vulcanico di Mustafar, e fra le inquadrature che mostrano lava molte sono reali. Si tratta infatti di immagini relative alle eruzioni dell’Etna del 2002/2003, delle quali si approfittò inviando sul posto una troupe perché riprendesse l’attività vulcanica da includere nel montaggio definitivo della pellicola.

I film hanno continuato ad approfittare di location reali anche negli ultimi anni, nonostante i livelli raggiunti dalla grafica computerizzata. Nel caso di Episodio VIII, arrivato nelle sale nel 2017, è stata la città di Dubrovnik a fornire molte delle ambientazioni di Canto Bight, per quanto molte ispirazioni siano venute anche da Monte Carlo: si tratta infatti di due città dove, nonostante l’odierna diffusione su siti online di casino, il casinò cittadino ancora costituisce un’importante attrazione, e non c’era probabilmente scelta migliore per rendere la città-casinò dell’universo di Star Wars.

Nello stesso Episodio VIII, ma introdotta nel finale del precedente Episodio VII, ci sono numerose scene ambientate nel pianeta acquatico di Ahch-To, nel quale si reca in esilio Luke Skywalker. L’isola che ospita l’eremo di quest’ultimo è un’isola reale: si tratta di Skellig Michael, al largo dell’Irlanda. L’isola ospitava in antichità un monastero cristiano, le cui vestigia sono oggi oggetto di attenta conservazione e che hanno fornito la scenografia ideale per il rifugio del film.

Anche nel caso di Rogue One, il primo degli spin off della saga arrivato al cinema nel 2016, sono state scelte location realmente esistenti per le riprese. Gli scenari tropicali di Scarif, pianeta dove si svolge la maggior parte della trama, si trovano in realtà alle Maldive, e più nello specifico sono state utilizzate riprese dell’atollo Laamu. Una delle parti iniziali del film invece si svolge nel pianeta desertico di Jedha, e anche in questo caso sono mostrati luoghi reali: si tratta infatti della Giordania, e più precisamente della valle di Wadi Rum. Oltre a costituire un sito patrimonio UNESCO, la località ha prestato i suoi scenari a numerosissimi film: in Star Wars, oltre a Jedha, ha fornito l’ambientazione anche per il pianeta Pasaana in Episodio IX; è stata utilizzata per le riprese di Lawrence d’Arabia; è stata Marte in film come Mission to Mars e The Martian; da ultimo, ha fornito gli scenari per il pianeta Arrakis di Dune, recentemente uscito al cinema.

 

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Il Gujarat avrà presto il suo primo parco safari della tigre a Dang

Prossimo

L’aeroporto di Mumbai è pronto a ospitare il “carnevale estivo” di 45 giorni per i passeggeri dal 15 maggio

Contenuti correlati

Come sono cambiati i modi di consumare la carne?
Mondo

Come sono cambiati i modi di consumare la carne?

26/09/2023
0

Il 2020 in un certo senso sembrava essere stato un anno di svolta per quanto concerne il modo di consumare...

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata
Mondo

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

26/09/2023
0

Nell’era post pandemica, uno dei temi più caldi della sfera lavorativa e professionale è senza dubbio il work-life balance, ossia...

Cucinare con la cannabis: le ricette più gustose
Mondo

Vantaggi dei prodotti derivati dalla marijuana

17/08/2023
0

Nella vita non tutto è completamente buono o completamente cattivo. Ci sono sfumature e questo si applica a ogni aspetto...

Chica morena en italia

I lavoratori prepagati di Villavicencio odiano i loro ex: perché?

15/08/2023
Crociera negli Emirati Arabi: l’opportunità di scoprire la terra dei contrasti

Crociera negli Emirati Arabi: l’opportunità di scoprire la terra dei contrasti

10/08/2023
iPad: che cos’è e come funziona

iPad: che cos’è e come funziona

10/08/2023
Prossimo
L'aeroporto di Mumbai è pronto a ospitare il "carnevale estivo" di 45 giorni per i passeggeri dal 15 maggio

L'aeroporto di Mumbai è pronto a ospitare il "carnevale estivo" di 45 giorni per i passeggeri dal 15 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In