• Contatti
  • Cookie Policy
sabato, Giugno 14, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

L’OMS sta testando in massa tre potenziali trattamenti per il Covid-19

17/08/2021
e Mondo
Tempo di lettura: 2 minuti
0
L'OMS sta testando in massa tre potenziali trattamenti per il Covid-19
0
SHARES
FacebookTwitter

GINEVRA (AFP) – L’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato importanti sperimentazioni internazionali su tre farmaci per scoprire se migliorano le condizioni dei pazienti ricoverati per Covid-19.

Artesunate, imatinib e infliximab saranno testati su migliaia di pazienti volontari in più di 600 ospedali in 52 paesi.

“Trovare terapie più efficaci e convenienti per i pazienti con Covid-19 rimane un’esigenza fondamentale”, ha affermato mercoledì 11 agosto il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Artesunate è un trattamento per la malaria grave; imatinib, un farmaco usato per alcuni tipi di cancro, e infliximab, un trattamento per i disturbi del sistema immunitario come il morbo di Crohn e l’artrite reumatoide.

La ricerca coordinata in dozzine di paesi consente allo studio di valutare più trattamenti utilizzando un unico protocollo, generando così stime solide dell’effetto che un farmaco potrebbe avere sulla mortalità, inclusi effetti moderati, ha affermato l’OMS.

I farmaci sono stati scelti da un gruppo di esperti indipendenti per il loro potenziale di ridurre il rischio di morte nei pazienti Covid-19 ospedalizzati.

Sono stati donati per i test dai loro produttori e sono già stati spediti agli ospedali coinvolti.

Il test di artesunato, imatinib e infliximab nei pazienti con Covid-19 è la seconda fase della ricerca di solidarietà dell’OMS per trattamenti efficaci contro la malattia mortale.

In precedenza, quattro farmaci sono stati valutati dallo studio Solidarity, che ha coinvolto quasi 13.000 pazienti in 500 ospedali in 30 paesi.

I risultati provvisori pubblicati a ottobre hanno mostrato che remdesivir, idrossiclorochina, lopinavir e interferone hanno avuto un effetto scarso o nullo nei pazienti ricoverati in ospedale con Covid-19.

I risultati definitivi sono previsti per il mese prossimo.

“Abbiamo già molti strumenti per prevenire, testare e curare il Covid-19, tra cui ossigeno, desametasone e bloccanti dell’IL-6. Ma abbiamo bisogno di più, per i pazienti a tutti gli estremi dello spettro clinico, da malattie lievi a gravi”, ha affermato il dott. Tedros ha detto in una conferenza stampa.

Il gruppo consultivo sulla terapia del Covid-19 dell’OMS ha raccomandato di valutare le proprietà antinfiammatorie dell’artesunato, che è stato ampiamente utilizzato nel trattamento della malaria e di altre malattie parassitarie per oltre 30 anni ed è considerato molto sicuro.

Uno studio clinico randomizzato nei Paesi Bassi ha riportato che imatinib, un inibitore della tirosin-chinasi a piccola molecola, può conferire benefici clinici nei pazienti ospedalizzati con Covid-19.

Nel frattempo, infliximab ha mostrato un’efficacia e una sicurezza favorevoli nel limitare l’infiammazione ad ampio spettro, anche nelle popolazioni anziane che sono clinicamente più vulnerabili al Covid-19.

Il nuovo coronavirus ha ucciso almeno 4,3 milioni di persone da quando è stato rilevato nel dicembre 2019, secondo un conteggio di fonti ufficiali compilato dall’Agence France-Presse, mentre sono stati registrati quasi 204 milioni di casi.

Deplorando che i 200 milioni di casi noti si siano verificati solo sei mesi dopo i 100 milioni, il dott. Tedros ha affermato che il numero effettivo di casi era “molto più alto”.

“Se arriviamo a 300 milioni, e quanto velocemente ci arriviamo, dipende da tutti noi”, ha detto il capo dell’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite.

“Sulla traiettoria attuale, potremmo superare 300 milioni di casi segnalati all’inizio del prossimo anno. Ma possiamo cambiarlo. Ci siamo dentro tutti insieme, ma il mondo non si comporta come se lo fosse”.

L’OMS ha sistematicamente denunciato il drastico squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri nell’accesso ai vaccini contro il Covid-19.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Milind Soman e Ankita Konwar sono tutti sentimentali mentre segnano 160 km della gara di Mumbai

Prossimo

Le azioni di Amazon crollano dopo un profitto deludente

Contenuti correlati

Traduzione Giurata: cos’è e quando è necessaria per i documenti legali
Mondo

Traduzione Giurata: cos’è e quando è necessaria per i documenti legali

26/05/2025
0

Come molti sanno, la Traduzione Giurata è un processo essenziale per garantire la validità legale dei documenti tradotti in contesti...

best online casino in Italy using reviews
Mondo

Funzionalità principali che tengono i giocatori connessi a Wazamba

26/05/2025
0

Il coinvolgimento degli utenti nell’iGaming si basa su un approccio sistematico che valorizza concentrazione e incentivi. Poiché l’attenzione verso gli...

Macao riapre i suoi casinò dopo quasi due settimane di confinamento COVID-19
Mondo

Cadoola e l’evoluzione degli eSport Mobile tra titoli di successo, crescita globale e nuove frontiere competitive

25/05/2025
0

Oggi, i giochi per dispositivi mobili, sebbene un tempo fossero associati allo spazio di gioco casual, rappresentano un serio rivale...

Dalla vetrina fisica a quella digitale: la rivoluzione dell’e-commerce

Dalla vetrina fisica a quella digitale: la rivoluzione dell’e-commerce

22/05/2025
SCUDO e cartone riciclato: innovazione ecologica per il packaging industriale

SCUDO e cartone riciclato: innovazione ecologica per il packaging industriale

22/05/2025
Las Vegas e le altre città simbolo di intrattenimento e tempo libero

Las Vegas e le altre città simbolo di intrattenimento e tempo libero

21/05/2025
Prossimo
Le azioni di Amazon crollano dopo un profitto deludente

Le azioni di Amazon crollano dopo un profitto deludente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In