• Contatti
  • Cookie Policy
giovedì, Ottobre 13, 2022
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

L’ONU ordina un’indagine globale sul razzismo sistemico

17/07/2021
e Mondo
Tempo di lettura: 3 minuti
0
L'ONU ordina un'indagine globale sul razzismo sistemico
0
SHARES
FacebookTwitter
Contenuti Mostra
1 “Radice dei problemi”
2 ‘Riparare il danno’

GINEVRA (AFP) – Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite martedì (13 luglio) ha messo in luce il “flagello” globale del razzismo sistemico e ha ordinato un’indagine indipendente sulla violenza della polizia a sfondo razziale in tutto il mondo.

In una risoluzione presentata da un gruppo di Paesi africani, il Consiglio ha condannato duramente “il perdurare di pratiche discriminatorie e violente razziali perpetrate da molti agenti di polizia contro africani e persone di origine africana”.

Il testo, passato senza votazione, condannava “il razzismo sistemico nelle forze dell’ordine e nei sistemi di giustizia penale” e sottolineava la necessità di assicurare i colpevoli alla giustizia.

Ha ordinato la creazione di un “meccanismo internazionale di esperti indipendenti” per “promuovere la giustizia e l’uguaglianza razziali nel contesto delle forze dell’ordine in tutte le parti del mondo”.

La risoluzione fa seguito a un rapporto feroce pubblicato il mese scorso dal capo dei diritti delle Nazioni Unite Michelle Bachelet che chiedeva l’immediato smantellamento del razzismo sistemico contro i neri.

Presentando il rapporto, che è stato richiesto dopo l’omicidio di George Floyd da un ufficiale di polizia americano bianco l’anno scorso, lunedì ha detto al consiglio che c’era “un urgente bisogno di affrontare l’eredità della schiavitù”.

Nel suo rapporto, che ha affrontato il razzismo sistemico in tutto il mondo, Bachelet ha anche esortato i paesi a confrontarsi con il passato coloniale e le politiche e i sistemi discriminatori dal punto di vista razziale e a cercare “giustizia riparativa”.

“Radice dei problemi”

Il rapporto ha enfatizzato il razzismo sistemico nella polizia, fornendo informazioni dettagliate su almeno 190 morti di africani e afro-discendenti per mano di agenti di polizia, quasi tutti nelle Americhe e in Europa.

Nel tentativo di aiutare a risolvere il problema, al nuovo team di esperti interpellato nella risoluzione di martedì sarà chiesto di esaminare “le radici del razzismo sistemico nelle forze dell’ordine e nel sistema di giustizia penale, l’uso eccessivo della forza, il profilo razziale”.

Indagherà anche su altre violazioni della polizia che “potrebbero portare a un’interazione sproporzionata e diffusa tra la polizia e gli africani e gli afro-discendenti”.

Gli esperti, che saranno nominati dal presidente del consiglio per un mandato di tre anni, saranno invitati a effettuare visite nei paesi e consultarsi con gli stati, le comunità e gli individui colpiti.

Inoltre, “indagheranno sulle risposte del governo alle proteste pacifiche contro il razzismo” e “qualsiasi nesso tra i movimenti suprematisti e gli attori delle forze dell’ordine e del sistema di giustizia penale”.

Il suo compito principale sarà quello di promuovere la giustizia razziale e l’uguaglianza nelle forze dell’ordine in tutto il mondo, l’impatto dell'”eredità del colonialismo e della tratta transatlantica degli schiavi sugli schiavi africani” e la responsabilità e il risarcimento per le vittime.

‘Riparare il danno’

I gruppi per i diritti umani hanno salutato la “risoluzione storica” ​​anche se sono stati accusati che varie “vecchie potenze coloniali” hanno cercato di indebolirla.

Sebbene la risoluzione sia stata approvata per consenso, l’Unione Europea, la Gran Bretagna e altri hanno espresso dubbi sulla necessità di un altro organismo investigativo, suggerendo che sarebbe stato più saggio utilizzare meglio i mandati delle Nazioni Unite esistenti che già indagano su questioni simili.

“Sebbene diversi stati, molti dei quali erano ex potenze coloniali, abbiano resistito all’istituzione del meccanismo, siamo lieti di vederlo finalmente adottato per consenso”, ha affermato il direttore di Human Rights Watch a Ginevra, John Fisher, in una nota.

Ha esortato questi paesi a “impegnarsi in modo costruttivo … e lavorare per affrontare le loro eredità dannose e cercare di riparare i loro danni di vasta portata”.

L’American Civil Liberties Union, nel frattempo, ha esortato gli Stati Uniti ad adottare in particolare il nuovo meccanismo.

“Chiediamo all’amministrazione Biden e al Congresso degli Stati Uniti, così come ai governi statali e locali, dove operano più di 18.000 forze dell’ordine, di cooperare pienamente con il nuovo organismo delle Nazioni Unite per i diritti umani”, ha affermato Jamil Dakwar, capo dell’Associazione umana dell’ACLU. programma per i diritti,.

“È tempo di raddoppiare i nostri sforzi per costruire sull’eredità della schiavitù e di Jim Crow e intraprendere passi coraggiosi per riparare il danno”.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Un codice sorgente web NFT venduto per $ 5,4 milioni

Prossimo

I sistemi di telecamere Cybertruck Tesla del 2022 saranno forniti da Samsung – Report

Contenuti correlati

Quali sono i giochi più amati dagli utenti online
Mondo

Quali sono i giochi più amati dagli utenti online

07/09/2022
0

Il mondo dell’intrattenimento è cambiato grazie alla forte rivoluzione digitale che ha portato molte novità. Internet offre moltissime opportunità di...

Consigli top per fotografie digitali: quali sono? Guida completa
Mondo

Consigli top per fotografie digitali: quali sono? Guida completa

16/08/2022
0

Le fotocamere digitali oggi offrono una qualità dell'immagine di alto livello e si comportano e sembrano molto simile alle fotocamere...

Cosa fanno le escort durante una pandemia
Mondo

Cosa fanno le escort durante una pandemia

22/07/2022
0

Tutte le industrie a livello globale hanno sofferto enormemente a causa della pandemia di coronavirus. Anche le escort hanno sofferto,...

best online casino in Italy using reviews

Come trovare i migliori casino online con le recensioni

24/06/2022
dime cuba

I servizi più popolari di DimeCuba

09/06/2022
Consigli per scrivere un CV sportivo vincente

Consigli per scrivere un CV sportivo vincente

06/06/2022
Prossimo
I sistemi di telecamere Cybertruck Tesla del 2022 saranno forniti da Samsung - Report

I sistemi di telecamere Cybertruck Tesla del 2022 saranno forniti da Samsung - Report

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In