• Contatti
  • Cookie Policy
domenica, Luglio 13, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Dalla nascita alla morte: Polestar svela le emissioni del ciclo di vita del suo ultimo veicolo elettrico

05/09/2021
e Motori
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Dalla nascita alla morte: Polestar svela le emissioni del ciclo di vita del suo ultimo veicolo elettrico
0
SHARES
FacebookTwitter

Polestar rivela l’impronta di carbonio del ciclo di vita della sua ultima auto elettrica Polestar 2 e i dati sembrano positivi per i fan e i sostenitori dei veicoli elettrici.

Il dispiegarsi dell’auto elettrica di Volvo stella polare ha rivelato il Impatto climatico a vita del tuo ultimo veicolo elettrico Polestar 2 (EV), dalla produzione allo smaltimento – e invita l’intera industria automobilistica a fare altrettanto.

Le valutazioni del ciclo di vita (LCA) di Polestar considerano una serie di fattori monitorati durante il ciclo di vita di un’auto, dalla fase di produzione, attraverso la fase di utilizzo, fino alla fine della sua vita. Questi fattori sono espressi come un unico numero di “CO2e” (equivalente di anidride carbonica) di facile comprensione.

I calcoli rivelano che due varianti di Polestar 2 – Lungo raggio e raggio standard – ha un maggiore impronta di carbonio attraverso le fasi di produzione e smaltimento rispetto alle auto a benzina con motore a combustione interna (ICE), ma emissioni molto inferiori durante la fase di utilizzo.

A loro volta, queste LCA delle varianti Polestar 2 finiscono per essere complessivamente inferiore alle auto con motore a combustione interna equivalenti (rispetto a una Volvo XC40 a benzina in questo caso). Naturalmente, i benefici per il clima aumentano se le auto elettriche sono alimentate da energia proveniente da una fonte sostenibile.

Ricerca Polestar sfidare la retorica online affermando che i veicoli elettrici (EV) hanno un’impronta di carbonio elevata quanto le auto con motore a combustione, a causa della loro impronta di carbonio relativamente elevata durante la fase di produzione.

L’impatto del carbonio dei veicoli elettrici di Polestar tiene conto della CO2 prodotta dall’estrazione delle materie prime, dell’energia utilizzata per produrre le auto e degli impatti del riciclaggio. Raggruppando questi fattori in un numero, Polestar afferma che consente ai consumatori di prendere decisioni più rapide e informate quando acquistano un’auto.

Un sondaggio commissionato da Polestar ha rilevato che solo un consumatore su quattro si fida che le case automobilistiche siano trasparenti e operino nel migliore interesse della società, e più della metà dei consumatori desidera una maggiore trasparenza nella capacità di confrontare l’impronta di carbonio tra le auto.

Il produttore di proprietà di Volvo ha invitato altri produttori a fare lo stesso con le rispettive gamme di veicoli.

“Le case automobilistiche devono assumersi la piena responsabilità. Ogni settimana, vediamo un nuovo annuncio che una casa automobilistica sta cambiando direzione verso l’elettrificazione. Ma usare l’elettricità da sola non basta. Rendere le auto elettriche non è la fine del gioco, è un punto di partenza. Dobbiamo essere onesti e trasparenti”, ha affermato Thomas Ingenlath, CEO di Polestar.

Tutti i nuovi veicoli venduti in Australia devono esporre un’etichetta del consumo di carburante sul parabrezza che descriva le emissioni di CO2, tra gli altri numeri. Tuttavia, questo numero di CO2 descrive solo ciò che un veicolo produce quando è su strada.

Polestar ritiene che l’adozione di uno standard del ciclo di vita a livello di settore potrebbe essere la chiave per una maggiore trasparenza.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Il sistema immunitario ha un piano di riserva per abbassare gli anticorpi, afferma lo studio

Prossimo

Qualificazioni ai Mondiali 2021: perché il Canada non è riuscito a battere l’Honduras in casa senza i cliché

Contenuti correlati

Le professioni del futuro nel settore dei trasporti: oltre il volante
Motori

Le professioni del futuro nel settore dei trasporti: oltre il volante

25/06/2025
0

Il settore dei trasporti sta vivendo una profonda trasformazione, spinta dalla digitalizzazione, dall’automazione e dall’urgenza di sostenibilità. Non basta più...

I software più usati nell’industria automobilistica: cosa imparare?
Motori

I software più usati nell’industria automobilistica: cosa imparare?

16/06/2025
0

L'industria automobilistica è in costante evoluzione, spinta non solo dall'innovazione dei veicoli ma anche dall'adozione di nuove tecnologie software che...

COC Fiat: Come ottenere il Certificato di Conformità per la tua auto importata
Motori

COC Fiat: Come ottenere il Certificato di Conformità per la tua auto importata

16/01/2025
0

Quando decidi di importare un veicolo Fiat dall'estero, ti trovi di fronte a una procedura burocratica complessa se non disponi...

Auto elettriche: come organizzare un viaggio lungo

Assicurazione auto: è possibile risparmiare nonostante i rincari dei prezzi delle garanzie accessorie?

05/11/2024
SUV ibrido: caratteristiche, vantaggi e tipologie

SUV ibrido: caratteristiche, vantaggi e tipologie

20/12/2023
Scegliere i ricambi giusti per la tua Volkswagen: Originale vs Aftermarket

Scegliere i ricambi giusti per la tua Volkswagen: Originale vs Aftermarket

21/11/2023
Prossimo
Qualificazioni ai Mondiali 2021: perché il Canada non è riuscito a battere l'Honduras in casa senza i cliché

Qualificazioni ai Mondiali 2021: perché il Canada non è riuscito a battere l'Honduras in casa senza i cliché

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In