• Contatti
  • Cookie Policy
mercoledì, Maggio 31, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

I bambini a rischio dormono meglio con l’aiuto dell’allenamento alla consapevolezza, dice lo studio

01/08/2021
e Salute e Alimentazione
Tempo di lettura: 4 minuti
0
I bambini a rischio dormono meglio con l'aiuto dell'allenamento alla consapevolezza, dice lo studio
0
SHARES
FacebookTwitter

I bambini a rischio hanno guadagnato più di un’ora di sonno a notte dopo aver partecipato a un programma di consapevolezza nelle loro scuole elementari, secondo uno studio.

Lo studio, condotto dalla Stanford University School of Medicine, è stato pubblicato sul “Journal of Clinical Sleep Medicine”.

Lo studio è il primo ad utilizzare tecniche di polisonnografia, che misurano l’attività cerebrale, per valutare come l’allenamento alla consapevolezza a scuola altera il sonno dei bambini. Il curriculum insegnava ai bambini come rilassarsi e gestire lo stress focalizzando la loro attenzione sul presente, ma non insegnava loro come dormire di più.

“I bambini che hanno ricevuto il curriculum dormivano in media 74 minuti in più a notte rispetto a prima dell’intervento”, ha detto l’autore senior dello studio, Ruth O’Hara, PhD, specialista del sonno e professore di psichiatria e scienze comportamentali a Stanford. “Questo è un grande cambiamento.”

Dormire con movimento oculare rapido, che include il sogno e aiuta a consolidare i ricordi, anche prolungati nei bambini che hanno appreso le tecniche.

“Hanno avuto quasi mezz’ora di sonno REM”, ha detto O’Hara, il professor Lowell W. e Josephine Q. Berry.

“Questo è davvero impressionante. Esistono prove teoriche, sia animali che umane, per suggerire che si tratta di una fase del sonno molto importante per lo sviluppo neuronale e per lo sviluppo delle funzioni cognitive ed emotive”, ha aggiunto O’Hara.

Aiutare i bambini a rischio a dormire meglio

I bambini dello studio vivevano in due comunità a basso reddito, per lo più ispaniche, nell’area della baia di San Francisco. Una comunità ha ricevuto l’intervento; l’altro fungeva da controllo. Entrambi avevano alti livelli di criminalità e violenza e le famiglie hanno dovuto affrontare fattori di stress come l’insicurezza alimentare e le abitazioni sovraffollate e instabili.

Queste condizioni sono una ricetta per dormire poco, ha detto il ricercatore principale dello studio Victor Carrion, MD, John A. Turner, MD, professore di psichiatria infantile e adolescenziale. Carrion, che dirige l’Early Childhood Stress and Resilience Program di Stanford, ha lanciato lo studio per aiutare i giovani a gestire gli effetti della vita in un ambiente stressante.

Consentire ai bambini a rischio di dormire meglio non è solo questione di dire loro di dormire di più o di andare a dormire regolarmente.

“Per addormentarsi, devi rilassarti, ma hanno difficoltà a lasciar andare le loro esperienze”, ha detto Carrion. “Non si sentono al sicuro e possono avere incubi e paure di notte”.

Il curriculum di studio consisteva in una formazione per portare l’attenzione sul presente; esercizi di respirazione lenta e profonda; e il movimento basato sullo yoga. Istruttori e insegnanti di yoga nelle aule dei bambini hanno insegnato il curriculum due volte a settimana per due anni in tutte le scuole elementari e superiori della comunità che ha ricevuto l’intervento.

Gli istruttori hanno insegnato ai bambini cosa fosse lo stress e li hanno incoraggiati a utilizzare le tecniche per aiutarli a riposare e rilassarsi, ma non hanno fornito alcuna istruzione sulle tecniche per migliorare il sonno, come il mantenimento di orari di coricarsi coerenti.

Gli istruttori hanno utilizzato il curriculum Pure Power, sviluppato da un’organizzazione senza scopo di lucro chiamata PureEdge; è disponibile per le scuole gratuitamente in spagnolo e inglese.

Degli oltre 1.000 studenti del terzo e quinto anno che hanno partecipato allo studio, i ricercatori hanno reclutato 58 bambini che hanno ricevuto il curriculum e 57 bambini del gruppo di controllo per tre valutazioni del sonno a casa, eseguite prima dell’inizio del curriculum, dopo una anno e dopo due anni.

Queste valutazioni misurano l’attività cerebrale durante il sonno, attraverso uno strato di elettrodi posti sulla testa del bambino, così come la respirazione, la frequenza cardiaca e i livelli di ossigeno nel sangue.

dormire di più invece di meno

All’inizio dello studio, i ricercatori hanno scoperto che i bambini del gruppo di controllo dormivano 54 minuti in più, in media, e avevano 15 minuti di sonno REM in più a notte rispetto ai bambini del gruppo addestrato successivamente: il gruppo di controllo dormiva circa 7,5 ore a notte , e quelli nel gruppo del curriculum circa 6,6 ore a notte. I ricercatori non sanno perché i bambini delle due comunità, nonostante le somiglianze nel livello di reddito e in altri dati demografici, avessero tempi di sonno medi diversi.

Ma i modelli di sonno dei due gruppi si sono evoluti in modo diverso. Durante il periodo di studio di due anni, tra i bambini del gruppo di controllo, il sonno totale è diminuito di 63 minuti a notte, mentre i minuti di sonno REM sono rimasti stabili, in linea con le riduzioni del sonno tipicamente osservate nella tarda infanzia e nella prima adolescenza. Al contrario, i bambini che hanno partecipato al curriculum hanno guadagnato 74 minuti di sonno totale e 24 minuti di sonno REM.

“Ha senso intuitivo che i bambini che non hanno partecipato al curriculum diminuiscano il sonno, in base a ciò che sappiamo sull’essere bambini a questa età”, ha detto l’autore principale dello studio, Christina Chick, PhD, una borsista post-dottorato in psichiatria. scienze comportamentali.

“I bambini più grandi potrebbero rimanere svegli per fare i compiti o chattare o mandare messaggi agli amici. Interpreto i nostri risultati nel senso che il curriculum era protettivo in quanto insegnava abilità che aiutavano a proteggere da queste perdite di sonno”. Anche i cambiamenti ormonali e lo sviluppo del cervello contribuiscono ai cambiamenti nel sonno a questa età, ha osservato Chick.

Tuttavia, la quantità media di partecipanti allo studio del sonno ricevuti in entrambi i gruppi è stata bassa, ha detto Chick, osservando che per i bambini sani sono raccomandate almeno nove ore di sonno a notte.

I ricercatori hanno ipotizzato che i bambini potrebbero sperimentare miglioramenti nel sonno attraverso la riduzione dello stress. Tuttavia, anche i bambini che hanno dormito di più durante lo studio hanno riportato un aumento dello stress, forse perché il curriculum li ha aiutati a capire cosa fosse lo stress. Tuttavia, hanno dormito meglio.

I ricercatori intendono pubblicizzare i risultati in modo più ampio, aiutando gli insegnanti a fornire un curriculum simile. Stanno anche pianificando ulteriori studi per capire come vari elementi del curriculum, come esercizi che promuovono la respirazione profonda e lenta, possono alterare il modo in cui il corpo funziona per consentire un sonno migliore.

“Pensiamo che il lavoro della respirazione cambi l’ambiente fisiologico, forse aumentando l’attività del sistema nervoso parasimpatico, e questo in realtà si traduce in un sonno migliore”, ha detto Chick.

Segui altre storie su Facebook e Twitter

Questa storia è stata pubblicata da un feed di un’agenzia telefonica senza modifiche al testo. Solo il titolo è stato modificato.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

L’Unione Europea supera gli Stati Uniti nella vaccinazione contro il Covid-19

Prossimo

“Freedom Day” nel Regno Unito poiché il paese rimuove tutte le restrizioni COVID da oggi

Contenuti correlati

Massaggio aromaterapico: cos’è e quali sono i suoi benefici
Salute e Alimentazione

Massaggio aromaterapico: cos’è e quali sono i suoi benefici

16/12/2022
0

Un momento di relax e benessere serve al nostro fisico per rimettersi in sesto. Specialmente dopo lunghi periodi di stress...

Il fumo può causare questa malattia mortale.  Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica |  Salute
Salute e Alimentazione

Il fumo può causare questa malattia mortale. Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica | Salute

16/10/2021
0

Se sei uno di quelli che sono sempre più a disagio con uno stile di vita malsano, smettere di fumare...

La regolazione dell'assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari  Salute
Salute e Alimentazione

La regolazione dell’assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari Salute

15/10/2021
0

I risultati degli studi clinici hanno mostrato che una dieta progettata per alterare i livelli di specifici acidi grassi consumati...

Soffri di steatosi epatica?  Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo |  Salute

Soffri di steatosi epatica? Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo | Salute

14/10/2021
Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati |  Salute

Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati | Salute

13/10/2021
Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda |  Salute

Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda | Salute

12/10/2021
Prossimo
"Freedom Day" nel Regno Unito poiché il paese rimuove tutte le restrizioni COVID da oggi

"Freedom Day" nel Regno Unito poiché il paese rimuove tutte le restrizioni COVID da oggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In