L’asciugatrice non è ancora un elettrodomestico comune nelle abitazioni come lo è ad esempio la lavatrice, molti la considerano uno strumento di lusso ma la verità è che sul mercato ci sono diverse tipologie con prezzi contenuti ed accessibili, che rendendo il bucato completamente asciutto si rivelano essere sempre un buon investimento. Utilizzare l’asciugatrice non è affatto complicato, come per tutte le cose ci sono dei pro e dei contro ma fondamentalmente parliamo di una soluzione piuttosto comoda e pratica.
I vantaggi dell’asciugatrice
Tra i principali vantaggi dell’asciugatrice rientra senza ombra di dubbio quello legato al risparmio di tempo, cosa di cui non si può godere quando il bucato viene steso fuori ad asciugare all’aria. Inoltre, non stendendo i panni all’esterno dell’abitazione, i capi di abbigliamento saranno protetti e al riparo dalla polvere, dallo smog e dallo sporco. Lo stesso discorso vale nel caso in cui si stendessero i panni lavati su uno stendino in una stanza, questo non escluderebbe un peggioramento della qualità dell’aria in casa a causa, ad esempio, di umidità e muffa. Inoltre, esistono diversi modelli di asciugatrice che svolgono anche la funzione di stiratura e che offrono quindi un ulteriore risparmio di tempo. Dunque, risulta chiaro che l’asciugatrice è estremamente comoda per varie ragioni e può essere una valida alleata per semplificare la vita domestica, soprattutto durante le stagioni fredde e piovose.
Gli svantaggi dell’asciugatrice
L’asciugatrice ha molti vantaggi, ma ha anche degli svantaggi. Il principale, senza ombra di dubbio, è quello legato al consumo extra di energia elettrica, anche se oggigiorno questi elettrodomestici non consumano tantissimo e sono spesso in classe A+++. Detto ciò, per tenere a bada i consumi e non avere sorprese in bolletta, può risultare molto comodo utilizzare un misuratore di consumo elettrico; questo tipo di dispositivo è in grado di monitorare la quantità di energia assorbita da tutti gli elettrodomestici che possediamo in casa. Tra i contro dell’asciugatrice rientra anche la manutenzione che va affrontata frequentemente, soprattutto per quanto concerne i filtri. Questo è importante al fine di garantire un buon risultato di asciugatura e assicurare lunga vita all’elettrodomestico.
Come scegliere l’asciugatrice migliore
Per scegliere l’asciugatrice migliore possibile occorre capire innanzitutto quali siano le proprie esigenze, in seguito, ad esempio, si può ricorrere ad una asciugatrice a pompa di calore o a condensazione. La prima funziona per merito di un circuito di compressione che ha il compito di riscaldare l’aria e di immetterla nel cestello, mentre la seconda è caratterizzata dalla presenza di un condensatore interno che ha lo scopo di condensare il vapore che deriva dall’acqua dei panni bagnati, il quale successivamente viene raccolto sotto forma di acqua nel serbatoio. Nel momento in cui si sceglie un’asciugatrice, si devono prendere in considerazione altri fattori tra i quali rientrano i sensori di controllo, la presenza di programmi per tessuti delicati, la silenziosità, l’avviso di fine ciclo, la modalità di sanificazione e molto altro ancora.