• Contatti
  • Cookie Policy
giovedì, Giugno 12, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Cucinare con la cannabis: le ricette più gustose

11/06/2023
e Mondo
Tempo di lettura: 3 minuti
0
Cucinare con la cannabis: le ricette più gustose
0
SHARES
FacebookTwitter

Sono ormai tantissime le persone che utilizzano la marijuana per svariati scopi (naturalmente ci si sta riferendo solamente a cannabis legale, sostanza di cui si possono conoscere le caratteristiche leggendo diversi blog e siti che spiegano come comprare marijuana legale online) e uno degli ambiti in cui viene sempre più sfruttata è senza dubbio l’ambito gastronomico.

La cannabis, infatti, si presenta al palato come un ingrediente gustoso ed accattivante, rendendo la preparazione di cibi contenenti le sue sostanze un vero e proprio metodo di assunzione alternativa del CBD gustoso e sfizioso. Dall’antipasto al dessert, dai cocktail ai liquori più forti, l’utilizzo della marijuana in cucina permette a ogni consumatore di godersi degli effetti dei principi attivi di questa pianta senza andare incontro alle controindicazioni date dall’assunzione tramite fumo: questo perchè la concentrazione delle sostante contenute nella marijuana, nelle preparazioni culinarie è inevitabilmente molto ridotta, nonostante l’azione rimanga della stessa potenza.

Ecco qui le migliori ricette alla cannabis che meritano di essere provate e gustate almeno una volta nella vita.

Primi piatti alla cannabis

Gustosissimi e sfiziosi, i primi piatti con la cannabis risultano gradevoli e ricchi di principi attivi benefici. Le due ricette che proponiamo oggi sono quella del sugo di pomodoro e della pizza alla marijuana.

Il sugo è un condimento estremamente versatile e semplicissimo da preparare. Per questa ricetta, gli ingredienti sono:

  • 1 lattina di passata di pomodoro
  • 1 foglia di alloro
  • 2 cucchiai di olio di cannabis
  • Mezza tazza di burro di cannabis
  • Mezzo spicchio di aglio schiacciato
  • Mezza tazza di peperone rosso in polvere
  • Mezza tazza di cipolle tritate
  • Un cucchiaino di sale
  • Mezzo cucchiaino di pepe

Prepararlo è molto semplice: basterà unire tutti gli ingredienti in una pentola capiente e mescolarli fino all’ottenimento di un composto omogeneo, lasciando che cuociano a fuoco lento per circa 2 ore e girandoli con frequenza. Passate le 2 ore sarà pronto per essere gustato ed eventualmente arricchito da ulteriori verdure o carne.

La pizza, invece, è uno dei più grandi classici della cucina italiana e per renderla ancora più gustosa basterà aggiungere alla tradizionale ricetta 2-3g di cannabis.

Gli ingredienti per realizzarla sono:

  • 100 g di passata di pomodoro
  • 50 g di mozzarella
  • 2-3 grammi di cannabis
  • Impasto lievitato q.b
  • Olio evo q.b
  • Sale e pepe q.b

Una volta steso l’impasto con il mattarello, quest’ultimo potrà essere cosparso della salsa realizzata unendo la passata di pomodoro alla cannabis rosolata nell’olio, il pepe ed il sale. Una volta cosparso l’impasto con il sugo alla marijuana si potrà procedere ad aggiungere la mozzarella e a cuocere il tutto a 120° per circa 30 minuti.

Dessert alla cannabis

Tra tutte le ricette di cibi alla cannabis, i dolci sono senza dubbio quelli più conosciuti: le torte, i biscotti e i dessert hanno reso la cannabis legale un vero e proprio stile di vita anche in cucina. I due dolci alla marijuana più famosi e apprezzati sono senza dubbio i brownies e il gelato. Vediamo insieme le ricette di entrambi.

I brownies alla cannabis sono molto semplici da realizzare, specialmente se si sceglie di utilizzare i tipici preparati pronti che si trovano al supermercato. Ecco gli ingredienti per realizzarli nel caso in cui si scegliesse questa opzione:

  • Preparato per brownies
  • 5-15g di marijuana (a seconda della quantità di preparato)
  • Olio alla cannabis

La preparazione consiste nel mettere in infusione in una pentola e a fuoco medio l’olio alla cannabis e i grammi di marijuana per circa mezz’ora. Dopodichè servirà filtrare il composto per privarlo della materia vegetale ed unirlo al preparato pronto, mescolando tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto si potrà cuocere il composto in forno preriscaldato seguendo le indicazioni sulla confezione del preparato.

Il gelato, rispetto ai brownies, è ancora più semplice da preparare: tutto ciò che occorre è un recipiente in alluminio da poter mettere in freezer e pochi ingredienti, ovvero:

  • 50g di burro alla cannabis
  • 75g di zucchero
  • 500m di panna liquida
  • Frutta di qualunque tipo

Servirà soltanto riscaldare a fuoco medio la panna e, contemporaneamente, sciogliere il burro assieme allo zucchero e tagliare la frutta scelta in piccoli cubetti. Basterà poi unire il tutto e riporre il composto in freezer per circa 12 ire, mescolandolo di tanto in tanto per evitare che si solidifichi e che rimanga cremoso.

 

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Attacchi di panico: le strategie per gestirli

Prossimo

Arte della banana del valore di $ 120.000 al Museo di Seoul mangiata da un visitatore “affamato”!

Contenuti correlati

Traduzione Giurata: cos’è e quando è necessaria per i documenti legali
Mondo

Traduzione Giurata: cos’è e quando è necessaria per i documenti legali

26/05/2025
0

Come molti sanno, la Traduzione Giurata è un processo essenziale per garantire la validità legale dei documenti tradotti in contesti...

best online casino in Italy using reviews
Mondo

Funzionalità principali che tengono i giocatori connessi a Wazamba

26/05/2025
0

Il coinvolgimento degli utenti nell’iGaming si basa su un approccio sistematico che valorizza concentrazione e incentivi. Poiché l’attenzione verso gli...

Macao riapre i suoi casinò dopo quasi due settimane di confinamento COVID-19
Mondo

Cadoola e l’evoluzione degli eSport Mobile tra titoli di successo, crescita globale e nuove frontiere competitive

25/05/2025
0

Oggi, i giochi per dispositivi mobili, sebbene un tempo fossero associati allo spazio di gioco casual, rappresentano un serio rivale...

Dalla vetrina fisica a quella digitale: la rivoluzione dell’e-commerce

Dalla vetrina fisica a quella digitale: la rivoluzione dell’e-commerce

22/05/2025
SCUDO e cartone riciclato: innovazione ecologica per il packaging industriale

SCUDO e cartone riciclato: innovazione ecologica per il packaging industriale

22/05/2025
Las Vegas e le altre città simbolo di intrattenimento e tempo libero

Las Vegas e le altre città simbolo di intrattenimento e tempo libero

21/05/2025
Prossimo
Arte della banana del valore di $ 120.000 al Museo di Seoul mangiata da un visitatore "affamato"!

Arte della banana del valore di $ 120.000 al Museo di Seoul mangiata da un visitatore "affamato"!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In