• Contatti
  • Cookie Policy
sabato, Settembre 30, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

L’UE svela il piano per aumentare la quota di energie rinnovabili nella matrice energetica al 40% entro il 2030

20/07/2021
e Mondo
Tempo di lettura: 3 minuti
0
L'UE svela il piano per aumentare la quota di energie rinnovabili nella matrice energetica al 40% entro il 2030
0
SHARES
FacebookTwitter

LONDRA (REUTERS) – L’Unione Europea deve aumentare la quantità di energia rinnovabile che utilizza e ridurre il consumo energetico entro il 2030, con le proposte che il Comitato Esecutivo del blocco ha pubblicato mercoledì (14 luglio) per aiutare a raggiungere un obiettivo ambizioso di riduzione delle emissioni di gas serra .

Nell’ambito di un pacchetto di politiche climatiche, la Commissione ha proposto una revisione delle norme dell’UE sulle energie rinnovabili, che decidono quanto rapidamente il blocco dovrebbe aumentare l’uso di fonti come l’eolico, il solare e la biomassa prodotta dalla combustione di energia, pellet o trucioli di legno.

L’obiettivo è quello di attuare obiettivi giuridicamente vincolanti per ridurre le emissioni nette dell’UE del 55% entro il 2030 dai livelli del 1990 ed eliminarli entro il 2050.

Per contribuire a raggiungere l’obiettivo del 2050, la Commissione ha fissato un obiettivo intermedio più ambizioso per l’UE di aumentare la quota di energia rinnovabile al 40% del consumo finale entro il 2030 da circa il 20% nel 2019.

Questo sostituisce il precedente obiettivo del 32% di energie rinnovabili entro il 2030, che la Commissione stima che il blocco fosse sulla buona strada per raggiungere.

La Commissione ha inoltre proposto norme più rigorose che determinano se l’energia prodotta dalla combustione del legno può essere classificata come rinnovabile e rientrare negli obiettivi verdi.

Richiede centrali elettriche e di riscaldamento a biomassa con una capacità di 5 megawatt (MW) o più per soddisfare i criteri di sostenibilità e fornire riduzioni sostanziali delle emissioni rispetto alla combustione di combustibili fossili.

Gli impianti a biomassa con una potenza inferiore a 20 MW sono attualmente esentati da questi requisiti.

efficienza energetica

Il pacchetto politico, chiamato “Fit for 55”, include anche modifiche alle tasse sul carburante e riforme nel mercato del carbonio dell’UE. Tutto deve essere negoziato dai paesi dell’UE e dal Parlamento europeo, un processo che può durare circa due anni.

Mira anche al risparmio energetico, fissando un obiettivo per i paesi dell’UE di ridurre collettivamente il consumo di energia del 9% entro il 2030, rispetto al consumo energetico previsto fino ad oggi nei piani attuali.

Per raggiungere questo obiettivo, i paesi dovranno attuare misure per ridurre il loro consumo finale di energia dell’1,5 percento ogni anno dal 2024 al 2030, quasi raddoppiando il fabbisogno esistente dello 0,8 percento.

Per raggiungere questo obiettivo, i paesi dovranno attuare misure per ridurre il loro consumo finale di energia dell’1,5 percento ogni anno dal 2024 al 2030, quasi raddoppiando il fabbisogno esistente dello 0,8 percento.

Ciò potrebbe essere ottenuto isolando gli edifici o installando sistemi di riscaldamento e raffreddamento più efficienti dal punto di vista energetico.

L’Europa rinnova solo l’1% degli edifici per risparmiare energia ogni anno. Bruxelles si aspetta che i paesi utilizzino il fondo di ripresa economica Covid-19 dell’UE da 800 miliardi di euro (1,28 trilioni di dollari di S$) per lanciare un’ondata di ristrutturazioni ecologiche, aumentando i posti di lavoro nell’edilizia.

La Commissione ha affermato che tutti i proventi delle aste dei permessi di carbonio nell’ambito del sistema di scambio di quote di emissione dell’UE e delle aste nazionali di CO2 dovranno essere incanalati verso investimenti verdi, compresi gli investimenti in misure di efficienza energetica ed energie rinnovabili.

La Commissione ha inoltre proposto ai paesi di ristrutturare ogni anno il 3% degli edifici di proprietà o occupati da enti pubblici per trasformarli in “edifici a energia quasi zero”.

Ciò includerebbe ospedali, edifici governativi, scuole e alloggi sociali e raggiungerebbe più di 700.000 edifici rinnovati ogni anno, in base alle stime del settore.

Attualmente, i paesi sono tenuti a rinnovare il 3% degli edifici del governo centrale secondo standard inferiori. Gli edifici del governo centrale rappresentano meno dell’1% dei circa 260 milioni di edifici nell’UE, mentre gli edifici pubblici rappresentano circa il 10%.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Il Portogallo pubblica oltre 4.000 nuovi casi di Covid-19 mentre svaniscono le speranze di una solida ripresa

Prossimo

Olise: Quale nazione dovrebbe rappresentare l’ala del Crystal Palace?

Contenuti correlati

Come sono cambiati i modi di consumare la carne?
Mondo

Come sono cambiati i modi di consumare la carne?

26/09/2023
0

Il 2020 in un certo senso sembrava essere stato un anno di svolta per quanto concerne il modo di consumare...

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata
Mondo

Work-life balance: l’e-book di Magister Group sul prezioso equilibrio fra lavoro e vita privata

26/09/2023
0

Nell’era post pandemica, uno dei temi più caldi della sfera lavorativa e professionale è senza dubbio il work-life balance, ossia...

Cucinare con la cannabis: le ricette più gustose
Mondo

Vantaggi dei prodotti derivati dalla marijuana

17/08/2023
0

Nella vita non tutto è completamente buono o completamente cattivo. Ci sono sfumature e questo si applica a ogni aspetto...

Chica morena en italia

I lavoratori prepagati di Villavicencio odiano i loro ex: perché?

15/08/2023
Crociera negli Emirati Arabi: l’opportunità di scoprire la terra dei contrasti

Crociera negli Emirati Arabi: l’opportunità di scoprire la terra dei contrasti

10/08/2023
iPad: che cos’è e come funziona

iPad: che cos’è e come funziona

10/08/2023
Prossimo
Olise: Quale nazione dovrebbe rappresentare l'ala del Crystal Palace?

Olise: Quale nazione dovrebbe rappresentare l'ala del Crystal Palace?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In