• Contatti
  • Cookie Policy
mercoledì, Maggio 31, 2023
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Pandemia di coronavirus: come funzionano i vaccini Covid-19 nel mondo reale?

09/07/2021
e Salute e Alimentazione
Tempo di lettura: 4 minuti
0
Pandemia di coronavirus: come funzionano i vaccini Covid-19 nel mondo reale?
0
SHARES
FacebookTwitter

Molti australiani valuteranno se farsi vaccinare con il vaccino AstraZeneca, che è ampiamente disponibile, o aspettare la Pfizer entro la fine dell’anno.

Bisogna considerare molti fattori. Uno è quanto bene questi vaccini COVID-19 funzionano nel “mondo reale” di coloro che vengono vaccinati in questo momento.

I dati del mondo reale possono dirci quanto bene i vaccini proteggono dalle varianti attualmente in circolazione, inclusa la variante Delta, che è dominante nel Regno Unito e soggetta a blocco in Australia.

Sebbene meno affidabili degli studi clinici, i dati del mondo reale possono dirci come funzionano i vaccini in alcune parti della popolazione escluse dagli studi clinici. Possono anche dirci se possiamo mescolare efficacemente i vaccini e quali sono i principali effetti collaterali, quasi in tempo reale.

Potresti essere sorpreso dai risultati. Da dove provengono questi dati?

I risultati dei principali studi clinici randomizzati, che hanno portato all’approvazione dei vaccini COVID in tutto il mondo, hanno portato a una copertura mediatica straordinaria. Da allora, i vaccini sono diventati nomi familiari. Ma queste prove erano solo l’inizio.

I dati raccolti durante l’assistenza sanitaria, compresi gli appuntamenti medici, i ricoveri ospedalieri, i registri dei vaccini, i test di laboratorio e i registri dei decessi, ci forniscono maggiori informazioni e informazioni diverse sui vaccini.

Si tratta di dati su milioni di singole persone, non identificate prima dell’analisi. Analizzati correttamente, ci raccontano come funzionano i vaccini, e i loro effetti collaterali, nel mondo reale.

In che misura i vaccini COVID ti proteggono da malattie gravi?

La scoperta più importante dall’analisi di questi dati è che i vaccini AstraZeneca, Pfizer e Moderna sembrano essere equivalenti nel ridurre le possibilità di malattie gravi da COVID-19. Come abbiamo mostrato nella nostra recente analisi, lo fanno di oltre l’80%.

Questi risultati estendono i risultati degli studi randomizzati, dimostrando che tutte le età traggono beneficio dai vaccini e le persone con malattie croniche sottostanti sperimentano una protezione ridotta ma ancora valida contro malattie gravi.

Che ne dici di ridurre la trasmissione?

La prossima domanda è quanto bene questi vaccini riducano la trasmissione del virus da persona a persona, che gli studi randomizzati controllati non sono stati progettati per misurare direttamente.

I ricercatori nel Regno Unito hanno collegato i dati del registro delle vaccinazioni ai risultati di laboratorio e agli indirizzi di casa. Hanno dimostrato che un membro della famiglia vaccinato che ha poi sviluppato il COVID-19 aveva la metà delle probabilità di trasmettere il virus a un altro membro della famiglia rispetto a qualcuno che non era stato vaccinato.

Tuttavia, i ricercatori non hanno misurato l’impatto della vaccinazione sulla trasmissibilità della variante Delta in questo studio, poiché è stato condotto prima che diventasse dominante nel Regno Unito.

E l’efficacia contro le varianti virali?

I ricercatori nel Regno Unito hanno rilasciato stime sull’efficacia del vaccino contro le varianti del coronavirus.

Il rapporto più recente dall’Inghilterra ha rilevato che una singola dose di vaccini AstraZeneca o Pfizer fornisce solo una protezione modesta (30-40%) contro l’infezione con la variante Delta. La vaccinazione completa con due dosi di Pfizer offre una protezione maggiore (88%) rispetto a due dosi di AstraZeneca (67%).

Tuttavia, lo stesso rapporto ha concluso che la vaccinazione completa con entrambi i vaccini fornisce una protezione superiore al 90% contro l’ospedalizzazione per COVID-19.

Uno studio in Scozia ha trovato risultati molto simili.

E gli effetti collaterali del vaccino?

Gli effetti collaterali comuni dei vaccini sono monitorati dallo Zoe COVID Symptom Study. Ciò consente a più di quattro milioni di persone, principalmente nel Regno Unito, di segnalare eventuali effetti collaterali tramite un’app.

Gli effetti collaterali riportati sono generalmente lievi (mal di testa e affaticamento). Circa il 13% riporta effetti collaterali comuni dopo la prima dose di vaccino Pfizer, il 22% dopo la seconda dose. Con AstraZeneca, è oltre il 33% dopo la prima dose. I dati della seconda dose di AstraZeneca non erano disponibili per questo studio.

L’app Zoe non ha quantificato il rischio di gravi complicazioni rare dovute alla vaccinazione. Tuttavia, i dati del mondo reale hanno fornito stime iniziali del rischio di un coagulo di sangue (trombosi) dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca in Norvegia e Danimarca.

Il tasso complessivo di coaguli di sangue nelle vene in qualsiasi parte del corpo era circa il doppio rispetto alla popolazione generale. Ciò includeva un rischio aggiuntivo di trombosi venosa cerebrale (un tipo di coagulo sanguigno cerebrale) di 2,5 per 100.000 che avevano ricevuto la prima vaccinazione (rispetto alla popolazione generale). Sebbene alto, è un rischio molto basso.

I ricercatori non hanno avuto accesso a gruppi di controllo appropriati che hanno ricevuto altri vaccini COVID-19 per confrontare i livelli di rischio. Questa sarà probabilmente una priorità negli studi futuri.

Come sappiamo tutto questo?

La scienza dell’analisi e dell’interpretazione dei dati del mondo reale da vaccini e altri trattamenti si è sviluppata negli ultimi 20 anni.

Negli studi clinici, la randomizzazione dei partecipanti al trattamento o al controllo risulta in gruppi di confronto molto simili. Ciò significa che qualsiasi differenza nei risultati degli studi deve essere dovuta al trattamento, non ad altri fattori. I confronti nel mondo reale non forniscono questa garanzia.

Se gli anziani con una malattia di base ricevono il vaccino nelle prime fasi dell’implementazione, ciò può creare un gruppo di persone (o coorte) più malato da seguire e analizzare. Questo può far sembrare il vaccino meno efficace di quanto non sia in realtà.

D’altra parte, un’implementazione più aperta può portare a vaccinare persone più sane. Pertanto, il vaccino avrà un aspetto migliore (più efficace) di quanto non sia in realtà.

Questa complessa interazione di pregiudizi rende difficile per i ricercatori scoprire i veri effetti dei vaccini; pertanto, gli studi del mondo reale richiedono disegni e analisi più sofisticati rispetto agli studi randomizzati.

Tuttavia, non è così semplice. Gli studi randomizzati possono anche essere “mondo reale” quando includono criteri ampi su chi includere. Sebbene abbiamo bisogno di più RCT, non risponderanno mai a tutte le domande emergenti in qualunque momento presto. Ecco perché i dati del mondo reale sono così potenti nel bel mezzo di una pandemia.

Dove il prossimo?

Nonostante alcune limitazioni, le analisi dei dati del mondo reale sono diventate sempre più importanti con l’emergere di nuovi ceppi più infettivi di SARS-CoV-2, in quanto possono fornire risposte a domande importanti più rapidamente rispetto agli studi randomizzati.

Tuttavia, non tutti i governi forniscono un accesso sicuro a dati su scala di popolazione non identificati per consentire ai ricercatori di farlo. Pertanto, è essenziale che ricercatori adeguatamente qualificati abbiano questo accesso per svolgere questo importante lavoro. (la conversazione) NSA

Questa storia è stata pubblicata da un feed di un’agenzia telefonica senza modifiche al testo. Solo il titolo è stato modificato.

(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

Cosa fare in caso di smarrimento o furto di una carta di credito Informare l’emittente della carta e presentare una denuncia alla polizia

Prossimo

Le vendite di nuove auto elettriche aumentano del 59% nel 2020

Contenuti correlati

Massaggio aromaterapico: cos’è e quali sono i suoi benefici
Salute e Alimentazione

Massaggio aromaterapico: cos’è e quali sono i suoi benefici

16/12/2022
0

Un momento di relax e benessere serve al nostro fisico per rimettersi in sesto. Specialmente dopo lunghi periodi di stress...

Il fumo può causare questa malattia mortale.  Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica |  Salute
Salute e Alimentazione

Il fumo può causare questa malattia mortale. Sapere tutto sulla malattia polmonare ostruttiva cronica | Salute

16/10/2021
0

Se sei uno di quelli che sono sempre più a disagio con uno stile di vita malsano, smettere di fumare...

La regolazione dell'assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari  Salute
Salute e Alimentazione

La regolazione dell’assunzione di acidi grassi può aiutare i disturbi bipolari Salute

15/10/2021
0

I risultati degli studi clinici hanno mostrato che una dieta progettata per alterare i livelli di specifici acidi grassi consumati...

Soffri di steatosi epatica?  Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo |  Salute

Soffri di steatosi epatica? Segui questi suggerimenti nutrizionali per controllarlo | Salute

14/10/2021
Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati |  Salute

Ankita Konwar Aces Utthita Hasta Padangusthasana con facilità e siamo ispirati | Salute

13/10/2021
Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda |  Salute

Jacqueline Fernandez fa kickboxing e si allena con Arjun Kapoor sul set di Bhoot Police: Guarda | Salute

12/10/2021
Prossimo
Le vendite di nuove auto elettriche aumentano del 59% nel 2020

Le vendite di nuove auto elettriche aumentano del 59% nel 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In