• Contatti
  • Cookie Policy
giovedì, Ottobre 16, 2025
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi
No Result
View All Result
Senza Soste | Dal 2005 Informazione Indipendente
No Result
View All Result

Manchester in rovina: la doppia crisi che scuote la città del calcio

26/01/2025
e Sport
Tempo di lettura: 2 minuti
0
Manchester in rovina: la doppia crisi che scuote la città del calcio
0
SHARES
FacebookTwitter

La città di Manchester, da sempre culla del calcio inglese e simbolo di passione sportiva, si ritrova a vivere un 2024-2025 segnato da un susseguirsi di delusioni e speranze infrante. Le due grandi protagoniste, il Manchester United e il Manchester City, affrontano la stagione più oscura degli ultimi anni, e l’eco della loro crisi risuona come un cupo presagio tra i vicoli e gli stadi di questa metropoli da sempre assetata di vittorie.

Manchester United: un declino inaspettato
Il Manchester United, portabandiera di un glorioso passato, sta sprofondando in una stagione che sembra non dare tregua. L’avvio disastroso, con appena tre vittorie nelle prime nove partite, ha spinto la dirigenza a un gesto drastico: il 28 ottobre 2024, l’allenatore Erik ten Hag è stato esonerato, sostituito dal promettente Ruben Amorim, ex tecnico dello Sporting CP. Nonostante qualche bagliore di speranza, come l’esile 1-0 contro il Fulham firmato da Lisandro Martínez, i Red Devils faticano ancora a ritrovare compattezza e coraggio. Oggi vagano al 13º posto in classifica, logorati da una differenza reti negativa e lontani anni luce da qualunque ambizione europea.

A rendere l’atmosfera ancora più tesa è il malcontento dei tifosi verso il co-proprietario Sir Jim Ratcliffe, accusato di aver aumentato i prezzi dei biglietti e di aver preso decisioni impopolari. Durante la stessa sfida contro il Fulham, i cori di protesta rivolti a Ratcliffe hanno scosso gli spalti, evidenziando quanto profondo sia il dissenso che aleggia attorno a Old Trafford.

Manchester City: una caduta sorprendente
Neppure il Manchester City, abituato a dominare la Premier League, è stato risparmiato da questa tormenta. Dopo un inizio incoraggiante, una serie di sconfitte inattese ha trascinato la squadra in un vortice di dubbi e paura. Tra i rovesci più pesanti spicca lo 0-4 subito in casa contro il Tottenham Hotspur, un tracollo che segna l’era Guardiola con un’onta mai vista prima.

L’assenza di Rodri, pilastro del centrocampo, ha messo a nudo una fragilità inaspettata. Per frenare questa emorragia di risultati, il club ha tentato il tutto per tutto nel mercato di gennaio, investendo 160 milioni di dollari per acquistare Omar Marmoush, Abdukodir Khusanov e Vitor Reis. Nonostante gli sforzi, l’incantesimo della vittoria non si è ancora riacceso: il City galleggia in un mesto 7º posto, lontano dalle altezze che aveva imparato a considerare un diritto acquisito.

Un’ombra sul calcio di Manchester
La crisi simultanea delle due corazzate della città getta un’ombra cupa sull’intero panorama calcistico di Manchester. Le cause di questo “disastro” sono molteplici: errori strategici a livello dirigenziale, infortuni chiave che hanno spezzato gli equilibri, stanchezza psicofisica e, forse, il peso di aspettative ormai insostenibili. Mentre i sostenitori di entrambe le sponde sperano in un’improvvisa rinascita, le dirigenze si trovano di fronte a decisioni che potrebbero segnare il destino dei due club per gli anni a venire.

La storia insegna che ogni crisi può trasformarsi nell’occasione per gettare le basi di una nuova era di trionfi. Resta da vedere se il Manchester United e il Manchester City sapranno risollevarsi da queste macerie e restituire a Manchester il posto che le spetta sul trono del calcio inglese e mondiale.

Fonti dei dati:

  • Statistiche dettagliate sul Manchester United: pagina dedicata di Sbancobet
  • Profondo rosso, spese folli e zero risultati: alle radici della crisi del Manchester United: articolo della Repubblica.it
(Voti: 0 Media: 0)
Precedente

L’importanza della location per mettere in scena eventi di successo

Prossimo

Ascensori verticali: efficienza, sostenibilità e inclusività

Contenuti correlati

Cristiano Ronaldo si sta reinventando anche direttore tecnico: come mai?
Sport

Cristiano Ronaldo si sta reinventando anche direttore tecnico: come mai?

02/08/2025
0

APUESTAS Su una cosa possiamo essere tutti d’accordo: Cristiano Ronaldo non è mai stato “un semplice attaccante” quanto può un...

Dove imparare a sciare: lezioni per principianti e corsi avanzati in Italia
Sport

Dove imparare a sciare: lezioni per principianti e corsi avanzati in Italia

27/02/2025
0

Chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sci spesso teme che imparare possa essere complicato, ma l’Italia...

Resistenza magnetica o di attrito? Che è meglio per una bici da interni
Sport

Resistenza magnetica o di attrito? Che è meglio per una bici da interni

25/02/2025
0

Quando si seleziona una bicicletta statica, uno degli aspetti chiave da valutare è il sistema di resistenza. Questo può essere...

Perché Scegliere la Fisioterapia a Domicilio?

Perché Scegliere la Fisioterapia a Domicilio?

17/12/2024
Alcaraz vince a Wimbledon ed è il primo del mondo: perché sarà il futuro del tennis?

Alcaraz vince a Wimbledon ed è il primo del mondo: perché sarà il futuro del tennis?

22/07/2023
Il Barcellona fa 27: i 3 punti contro l’Espanyol valgono lo scudetto

Il Barcellona fa 27: i 3 punti contro l’Espanyol valgono lo scudetto

23/05/2023
Prossimo
Ascensori verticali: efficienza, sostenibilità e inclusività

Ascensori verticali: efficienza, sostenibilità e inclusività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Twitter
logo senzasoste

Senza soste è il quotidiano online su cronaca, economia, sport, politica, spettacoli, cultura, scienza e tecnologia.

Sezioni

  • Casa
  • Economia
  • Moda e Beauty
  • Mondo
  • Motori
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra newsletter e sii il primo a ricevere le pubblicazioni della nostra rivista.

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Mondo
  • Economia
  • Tecnologia
  • Salute e Alimentazione
  • Sport
  • Motori
  • Casa
  • Moda e Beauty
  • Viaggi

© 2021 SenzaSoste. Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In